Approvato all’unanimità in Consiglio Comunale il Bilancio di Previsione ed il Documento Unico di Programmazione per il triennio 2021/2023.Esso rappresenta il principale documento di programmazione del Comune di San Mauro Castelverde che interviene su aspetti fondamentali sia nella gestione delle risorse finanziarie che nella programmazione della spesa per il triennio 2021/2023.
Questa amministrazione di concerto con il Consiglio Comunale ha fortemente indirizzato la politica di bilancio, considerando il perdurante stato di crisi economico e sociale collegato alla pandemia da Covid19, verso:
Dal lato della spesa si sono fortemente introdotti sistemi di controllo tali da consentire un suo monitoraggio continuo e costante e la previsione di costi, con valore pluriennale, per la digitalizzazione dei servizi e delle informazioni a favore dell’utente e del cittadino ( utilizzo App IO e servizi collegati ). Le previsioni della spesa corrente nel 2021 registrano una riduzione di oltre 240 mila euro rispetto alle previsioni definitive del 2020, con una continua riduzione della stessa anche negli esercizi 2022 e 2023 a favore degli investimenti produttivi.
Previste inoltre delle nuove assunzioni nel 2021, in parte realizzate, e completamento dell’orario di lavoro a favore del personale partime in considerazione delle cessazioni del personale registrate nel 2020 e di quelle previste per il 2021, con una spesa del personale che a regime si contrarrà per oltre 120 mila euro.
Fondamentale il monte investimenti previsti nel Bilancio di previsione 2021/2023 con un valore della spesa nel 2021 di 5,75 milioni di euro e nel 2022 di 2,48 milioni di euro destinati a vari interventi che vogliamo, in questa sede, ricordare:
Continuerà inoltre l’azione dell’ente per la valorizzazione economica del patrimonio dell’ente e l’azione di recupero delle entrate tributarie nei confronti degli evasori totali e/o parziali.
“Il bilancio di San Mauro Castelverde – commenta il Sindaco Giuseppe Minutilla – è un bilancio sano e caratterizzato da progetti importanti. L’indebitamento continua a scendere, le entrate dell’ente non hanno necessitato l’applicazione di un aumento delle aliquote tributarie ed il decremento della spesa corrente è destinato a finanziare spesa per investimenti ”. “Sugli investimenti – dice ancora il Sindaco – le parole chiave per il 2021 sarà la riqualificazione e manutenzione degli edifici, scuole e chiese in particolare, del patrimonio agro e silvo-pastorale , della messa in sicurezza per rendere il nostro paese sempre più bello e sicuro.
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…
Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…
Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…