Eventi

“Chi fermerà la Musica”,giornata di protesta del mondo dello spettacolo


Il 1 maggio 2021 – dalle ore 10:00 alle ore 13:00 – nello lo spazio antistante il Tempio di ERCOLE presso la Valle dei Templi di Agrigento, stiamo organizzando una manifestazione già AUTORIZZATA dagli Organi competenti, insieme ad altri colleghi di lavoro,
e ad una rappresentanza di tutti i settori dell’intrattenimento (TURISMO. MUSICA, TEATRO, DANZA…).
Per l’occasione esprimeremo la nostra indignazione per una serie di decisioni prese dal Governo Nazionale che non ci consentono di lavorare in sicurezza per il futuro nonostante i già 14 mesi trascorsi nell’indifferenza piu’ totale.
Ogni partecipante per accedere dovrà essere munito dei presidi anti-covid e rispettare la distanza interpersonale dai partecipanti.
Nella previsione di organizzare momenti di Flashmob sarebbe gradito abbigliamento “total black” e lo strumento di lavoro che si utilizza nel proprio lavoro, ad esempio il musicista potrà portare con sé una chitarra, un tamburo ecc; le rappresentanti delle scuole di ballo porteranno l’abbigliamento di scena; gli attori maschere o costumi di scena; la categoria “service”
un faro, un traliccio, altro materiale audio/luci, bauli…
Lo scopo della manifestazione sarà quello di sensibilizzare – attraverso gli organi di stampa e i media locali, regionali e nazionali –
la gravissima condizione in cui versa l’intero settore che da sempre rappresenta la Cultura dei Popoli nella nostra terra.
Nota: nonostante quella giornata potrebbe essere ZONA ROSSA,
si precisa che secondo l’attuale D.P.C.M. gli spostamenti per “partecipazione a manifestazione” sono consentiti.
Anche il SUD è presente!

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

10 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

13 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

13 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

16 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

18 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

22 ore ago