I forestali Siciliani si sono riuniti a Palermo per una due giorni di protesta. Oggi in viale Regione Siciliana davanti gli uffici dell’assessorato regionale all’agricoltura, domani davanti le prefetture.
Motivo della protesta i ritardi di avviamento al lavoro per migliaia di lavoratori che devono compiere le giornate di legge, specialmente per chi ne deve lavorare 151 poiché, siamo già a Maggio e si rischia sempre di più di non completare le giornate.
Tutto ad oggi è legato ai fondi europei con progettazioni che sono al vaglio ma dubbiose di attività veritiere, e ciò porta maggiore preoccupazione, in virtù del fatto che si devono già svolgere lavori atti al patrimonio boschivo come la prevenzione incendi con i viali parafuoco.
Tre fasce lavorative che attendono un segnale da un governo che si è cullato e non ha ancora chiaro che il tempo sin qui passato, deve essere da monito per dare un avvio immediato al sistema.
Molti articoli “a marchio” nascono in stabilimenti di aziende note. Stesso impianto non significa stessa…
Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…