Come sempre l’amministrazione comunale di Petralia Sottana, quest’anno seppur in tono minore, ha ricordato il 25 aprile, ricorrenza dell’anniversario dalla approvazione e promulgazione della costituzione della Repubblica Italiana. Nel giorno della Liberazione,in cui pero’ non hanno partecipato (come gli anni precedenti)diversi comuni madoniti con i loro stendardi. Un corteo con le autorità civili e militari dal palazzo municipale si è diretto verso monumento ai caduti dove è stata deposta una corona ai caduti e al partigiano Bracco ( al quale fu dedicato anche documentario dal titolo “Tornerarno le farfalle”). Sono seguite delle testimonianze sulla resistenza, poi di nuovo al municipio per un ringraziamento ai partecipanti.In merito al partigiano Bracco qualche anno fa fu fatto un gemellaggio tra il comune di Petralia Sottana e la cittadina di Trinità(Cn)sconvolta dalle rappresaglie nazifasciste che vide il martirio di Calogero Bracco.E’ di questi giorni un documentario sulla partigiana piemontese,Adriana Colla,che potete vedere di seguito.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…