Come sempre l’amministrazione comunale di Petralia Sottana, quest’anno seppur in tono minore, ha ricordato il 25 aprile, ricorrenza dell’anniversario dalla approvazione e promulgazione della costituzione della Repubblica Italiana. Nel giorno della Liberazione,in cui pero’ non hanno partecipato (come gli anni precedenti)diversi comuni madoniti con i loro stendardi. Un corteo con le autorità civili e militari dal palazzo municipale si è diretto verso monumento ai caduti dove è stata deposta una corona ai caduti e al partigiano Bracco ( al quale fu dedicato anche documentario dal titolo “Tornerarno le farfalle”). Sono seguite delle testimonianze sulla resistenza, poi di nuovo al municipio per un ringraziamento ai partecipanti.In merito al partigiano Bracco qualche anno fa fu fatto un gemellaggio tra il comune di Petralia Sottana e la cittadina di Trinità(Cn)sconvolta dalle rappresaglie nazifasciste che vide il martirio di Calogero Bracco.E’ di questi giorni un documentario sulla partigiana piemontese,Adriana Colla,che potete vedere di seguito.
Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…
Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…
La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…
Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…
Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…
Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…