Territorio

Opere nell’area industriale di Termini Imerese, accordo tra Irsap e Comune

Sfruttare tutte le linee di finanziamento messe a disposizione dalla Regione Siciliana, dallo Stato e dall’Unione europea per creare infrastrutture a servizio delle azione insediate nell’area industriale di Termini Imerese. Questo l’obiettivo dell’accordo sottoscritto al palazzo comunale di Termini Imerese dal commissario dell’Irsap, Giovanni Perino, e dal sindaco Maria Terranova, alla presenza dell’assessore comunale allo Sviluppo economico Pippo Preti e del direttore generale dell’Irsap, Gaetano Collura.

Il protocollo d’intesa tra l’Irsap e il Comune del Palermitano rientra nelle iniziative volte al rilancio dell’ente regionale volute dal governo Musumeci. «Gli accordi di collaborazione tra l’Irsap e gli enti locali – dichiara l’assessore alle Attività produttive della Regione, Mimmo Turano – servono a costruire una strategia condivisa per la realizzazione di infrastrutture fondamentali nel quadro delle politiche di sviluppo, che riguardano il polo industriale  di Termini Imerese».

Secondo l’accordo, le opere infrastrutturali per l’ammodernamento dell’agglomerato verranno progettate e realizzate dall’Irsap, per poi essere consegnate al Comune di Termini Imerese, che ne garantirà, nel tempo, adeguati livelli di mantenimento.

«La collaborazione instaurata tra Comune, assessorato regionale alle Attività produttive e Irsap – sottolinea il sindaco di Termini Imerese, Maria Terranova – ha portato, in tempi rapidissimi, alla sottoscrizione di un protocollo fondamentale, che consentirà la realizzazione di opere infrastrutturali strategiche tra cui le opere di urbanizzazione della seconda fase dell’area industriale, un sistema di fibra ottica, l’impianto di pubblica illuminazione che dal porto arriva al centro direzionale Asi, il completamento dell’impianto di distribuzione del gas metano. Per lo sviluppo di un territorio è necessaria la leale cooperazione tra istituzioni e questo rappresenta un punto importante».
 

redazione

Recent Posts

Palermo ha deciso: approvata la RESTRIZIONE ORARIA DEI CELLULARI | Devi spegnerlo o ti fanno la multa

Sarà un amarissimo ritorno a scuola per gli studenti della Sicilia: la nuova restrizione è…

12 minuti ago

Black out scuole: l’apertura è slittata di una settimana | “Lasciate i vostri figli a casa”: genitori disperati

Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…

4 ore ago

Multiproprietà: un modo diverso di possedere casa che incuriosisce e divide

La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…

4 ore ago

Lo chiamano il “FRIGORIFERO SANGUISUGA”: se hai questa marca è normale avere la bolletta alta | Cambialo subito

Attenzione a questo frigorifero sanguisuga, se hai questa marca avrai la bolletta alta: ecco i…

6 ore ago

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

16 ore ago

BIOCERAMICA da alghe: la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile

Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…

17 ore ago