Territorio

Opere nell’area industriale di Termini Imerese, accordo tra Irsap e Comune

Sfruttare tutte le linee di finanziamento messe a disposizione dalla Regione Siciliana, dallo Stato e dall’Unione europea per creare infrastrutture a servizio delle azione insediate nell’area industriale di Termini Imerese. Questo l’obiettivo dell’accordo sottoscritto al palazzo comunale di Termini Imerese dal commissario dell’Irsap, Giovanni Perino, e dal sindaco Maria Terranova, alla presenza dell’assessore comunale allo Sviluppo economico Pippo Preti e del direttore generale dell’Irsap, Gaetano Collura.

Il protocollo d’intesa tra l’Irsap e il Comune del Palermitano rientra nelle iniziative volte al rilancio dell’ente regionale volute dal governo Musumeci. «Gli accordi di collaborazione tra l’Irsap e gli enti locali – dichiara l’assessore alle Attività produttive della Regione, Mimmo Turano – servono a costruire una strategia condivisa per la realizzazione di infrastrutture fondamentali nel quadro delle politiche di sviluppo, che riguardano il polo industriale  di Termini Imerese».

Secondo l’accordo, le opere infrastrutturali per l’ammodernamento dell’agglomerato verranno progettate e realizzate dall’Irsap, per poi essere consegnate al Comune di Termini Imerese, che ne garantirà, nel tempo, adeguati livelli di mantenimento.

«La collaborazione instaurata tra Comune, assessorato regionale alle Attività produttive e Irsap – sottolinea il sindaco di Termini Imerese, Maria Terranova – ha portato, in tempi rapidissimi, alla sottoscrizione di un protocollo fondamentale, che consentirà la realizzazione di opere infrastrutturali strategiche tra cui le opere di urbanizzazione della seconda fase dell’area industriale, un sistema di fibra ottica, l’impianto di pubblica illuminazione che dal porto arriva al centro direzionale Asi, il completamento dell’impianto di distribuzione del gas metano. Per lo sviluppo di un territorio è necessaria la leale cooperazione tra istituzioni e questo rappresenta un punto importante».
 

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

13 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago