Società

I SINDACI SICILIANI CHIEDONO CERTEZZE NORMATIVE E FINANZIARIE PER EVITARE IL BARATRO.

Organizzato dall’Associazione ALI-Autonomie Locali Sicilia si è tenuto su piattaforma un incontro/confronto moderato da Rosalia Stadarelli già Sindaco di Misilmeri , fra amministratori comunali e Assessore Regionale agli EE LL dopo l’approvazione di una finanziaria regionale 2021 che ancora una volta sta facendo emergere nella sua drammaticità le condizioni di assoluta difficoltà sotto i profili normativi e finanziari in cui versano i comuni siciliani oggi impossibilitati a chiudere i bilanci preventivi e garantire i servizi essenziali. Dopo la relazione introduttiva di Francesco Cacciatore Sindaco di S.Stefano Quisquina e Presidente Regionale di Ali Sicilia sono intervenuti Leoluca Orlando e Mario Alvano rispettivamente Presidente e Segretario di Anci Sicilia, il Capogruppo del PD all’Ars Giuseppe Lupo e il responsabile del settore sviluppo di Confcooperative Pino Ortolano. Diversificati ma accorati e incisivi gli interventi di vari amministratori (G. Burtone Militello Val di Catania ,D. Vella Bagheria, G. Picone Campobello di Licata , F. Dolce Aliminusa ) che hanno lanciato l’ennesimo grido di allarme e preoccupazione , dalla questione spinosa della gestione e dei costi di conferimento dei rifiuti al tema della riscossione dei tributi che inesorabilmente incidono sul Fondo di Crediti di dubbia esigibilità che non permette di liberare risorse per investimenti, i temi legati al trasporti studenti pendolari e delle rette di ricovero a totale carico dei bilanci comunali per non parlare dei piani dei fabbisogni del personale con la totale assenza di figure apicali che non permettono agli enti di affrontare e aggredire i bandi di finanziamento. I sindaci hanno chiesto all’Assessore Regionale agli EELL Marco Zambuto che ha concluso i lavori manifestando ampia disponibilità a lavorare in sinergia , una maggiore sburocratizzazione , procedure più snelle veloci nonché risposte certe e concrete che possano garantire e favorire sviluppo e la crescita delle comunità.

redazione

Recent Posts

Legge 104, rischio di perdere i benefici: cosa cambia in alcune condizioni particolari

Chi ha un familiare ricoverato rischia di perdere i benefici della legge 104: scopri quando…

3 ore ago

Palermo ha deciso: approvata la RESTRIZIONE ORARIA DEI CELLULARI | Devi spegnerlo o ti fanno la multa

Sarà un amarissimo ritorno a scuola per gli studenti della Sicilia: la nuova restrizione è…

5 ore ago

Black out scuole: l’apertura è slittata di una settimana | “Lasciate i vostri figli a casa”: genitori disperati

Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…

9 ore ago

Multiproprietà: un modo diverso di possedere casa che incuriosisce e divide

La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…

9 ore ago

Lo chiamano il “FRIGORIFERO SANGUISUGA”: se hai questa marca è normale avere la bolletta alta | Cambialo subito

Attenzione a questo frigorifero sanguisuga, se hai questa marca avrai la bolletta alta: ecco i…

11 ore ago

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

21 ore ago