Società

I SINDACI SICILIANI CHIEDONO CERTEZZE NORMATIVE E FINANZIARIE PER EVITARE IL BARATRO.

Organizzato dall’Associazione ALI-Autonomie Locali Sicilia si è tenuto su piattaforma un incontro/confronto moderato da Rosalia Stadarelli già Sindaco di Misilmeri , fra amministratori comunali e Assessore Regionale agli EE LL dopo l’approvazione di una finanziaria regionale 2021 che ancora una volta sta facendo emergere nella sua drammaticità le condizioni di assoluta difficoltà sotto i profili normativi e finanziari in cui versano i comuni siciliani oggi impossibilitati a chiudere i bilanci preventivi e garantire i servizi essenziali. Dopo la relazione introduttiva di Francesco Cacciatore Sindaco di S.Stefano Quisquina e Presidente Regionale di Ali Sicilia sono intervenuti Leoluca Orlando e Mario Alvano rispettivamente Presidente e Segretario di Anci Sicilia, il Capogruppo del PD all’Ars Giuseppe Lupo e il responsabile del settore sviluppo di Confcooperative Pino Ortolano. Diversificati ma accorati e incisivi gli interventi di vari amministratori (G. Burtone Militello Val di Catania ,D. Vella Bagheria, G. Picone Campobello di Licata , F. Dolce Aliminusa ) che hanno lanciato l’ennesimo grido di allarme e preoccupazione , dalla questione spinosa della gestione e dei costi di conferimento dei rifiuti al tema della riscossione dei tributi che inesorabilmente incidono sul Fondo di Crediti di dubbia esigibilità che non permette di liberare risorse per investimenti, i temi legati al trasporti studenti pendolari e delle rette di ricovero a totale carico dei bilanci comunali per non parlare dei piani dei fabbisogni del personale con la totale assenza di figure apicali che non permettono agli enti di affrontare e aggredire i bandi di finanziamento. I sindaci hanno chiesto all’Assessore Regionale agli EELL Marco Zambuto che ha concluso i lavori manifestando ampia disponibilità a lavorare in sinergia , una maggiore sburocratizzazione , procedure più snelle veloci nonché risposte certe e concrete che possano garantire e favorire sviluppo e la crescita delle comunità.

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

7 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

7 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

15 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

16 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

18 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago