Speciali

“Fiammetta la Volpe e il Regno di Poi”,la videofiaba a cura dell’Associazione Dimensione Uomo Odv di Gangi

La Videofiaba “Fiammetta la Volpe e il Regno di Poi” nasce nel cuore dell’Associazione Dimensione Uomo Odv di Gangi, che da 25 anni è attiva nel portare assistenza sociale e culturale ai cittadini in difficoltà o con esigenze speciali.
Il video-racconto si articola in 5 mini-episodi, pubblicati tra Natale e Pasqua, sulla pagina Facebook dell’Associazione. Migliaia le visualizzazioni e grande il riscontro e l’affetto sollevato dall’iniziativa. La fiaba narra le avventure della piccola Fiammetta, emblema di un’infanzia che smarrita si interroga su ciò che nel mondo accade durante la pandemia.
“Il progetto videofiaba è stato un vero e proprio esperimento” spiega Maria Giovanna Meli psicologa che ha scritto e diretto la fiaba “il social, regno dell’immediatezza e dell’immagine è diventato per l’occasione, luogo della trama, del racconto, dell’attesa. Gli ingredienti di questo racconto sono estremamente semplici e allo stesso tempo efficaci nel veicolare in maniera molto immediata e accessibile a tutti messaggi, emozioni, storie”.


Il progetto coordinato da Mario Botta, presidente dell’Associazione, rappresenta il desiderio dei volontari di prendersi cura dell’altro, dando risposta al bisogno di condivisione, che in un momento particolare come questo, diventa urgente.
I disegni sono di Federica Brucato, gli origami di Gandolfo Zaffora. Il montaggio video e audio è di Ida fratelli Dinolfo.
A dare voce ai personaggi:Melissa Salerno (Fiammetta) Nina Vazzano (la Volpe) Filippo Scavuzzo (Narratore). Raffaele Serio (il principe della paura/l’uomo col tamburo).
Si attendono gli ulteriori sviluppi di questo progetto. Intanto gli episodi continueranno a restare visibili sulla pagina social.

https://www.facebook.com/Associazione-Dimensione-Uomo-ODV-1085434708283444

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

2 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

5 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

5 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

8 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

10 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

14 ore ago