Attualità

Sicily Smart Road, il progetto di Autostrade Siciliane

Sicily Smart Road è il nome di un gruppo di progetti che al proprio interno comprende anche quello per la realizzazione di una rete in fibra ottica di comunicazione intranet, che connetta tutte le infrastruttura del Consorzio Autostrade Sicilianene. Proprio quest’ultimo si è aggiudicato la medaglia d’oro nel Programma Operativo Nazionale “Infrastrutture e Reti 2014-2020”, venendo valutato con il punteggio più alto. Presentato nell’ambito della “Linea di Intervento II.2.2” per la “Realizzare piattaforme e strumenti intelligenti di info-mobilità per il monitoraggio e la gestione dei flussi di traffico di merci e di persone”, il progetto è stato giudicato positivamente dalla Commissione Tecnica di Valutazione che lo ha ammesso così al finanziamento di 4,5 milioni di euro.
Si tratta di aggiungere intelligenza alle strade con l’utilizzo di sensori e telecamere intelligenti interconnesse che raccoglieranno le informazioni proventi dai tragitti (condizioni delle infrastrutture, meteo, traffico, incidenti, etc.). Queste saranno messe in circolo e trasmesse non solo alla sede centrale e agli enti preposti, ma sopratutto all’utenza. Un nuovo sistema informativo, quindi, con aggiornamenti in tempo reale ed avvisi sulle condizioni del traffico e dei mezzi di trasporto locale.
Con questa prima fase progettuale verranno installate 42 postazioni polifunzionali per rilevamento di traffico, meteo e sicurezza lungo le autostrade A18 Messina Catania e A20 Messina Palermo. Le notizie saranno messe in condivisione grazie ad una rete in fibra che connetterà anche la sede di Contrada Scoppo con il casello di Milazzo, al fine di agevolare così il transito dei mezzi di trasporto, civili commerciali e turistici. Verrà inoltre sviluppato il software utile all’elaborazione e gestione delle mole di dati rilevati ed un app che offra in tempo reale all’utenza informazione utili al proprio viaggio.
Concluso il programma di manutenzione straordinaria in atto sull’intera rete infrastrutturale, la realizzazione di questo innovativo progetto di Autostrade Siciliane consentirà ai viaggiatori di muoversi con maggiore comodità, ma anche con maggiore sicurezza.

redazione

Recent Posts

Polizzi Generosa,”Uniti per la Pace,fuori la guerra dalla Storia”! un sit-in di solidarietà e riflessione sulla Pace

Polizzi Generosa ha risposto oggi all'appello "10, 100, 1000 Piazze per la Pace. Fuori la…

9 ore ago

Tutto pronto per il DiVino Festival a Castelbuono

Tutto pronto per la XIX edizione del DiVino Festival a Castelbuono che quest’anno si preannuncia più ricca di…

10 ore ago

A19, Schifani: «Chiarezza sui cantieri tra Altavilla e Bagheria, l’obiettivo è ridurre al minimo i disagi»

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, nella veste di commissario straordinario per il coordinamento…

10 ore ago

CNA. Riconfermato Pippo Glorioso segretario provinciale

Sabato 21 giugno presso l'Hotel Domina Zagarella si è tenuta l'assemblea quadriennale elettiva della CNA…

14 ore ago

Turismo, pubblicato bando da 135 milioni per potenziare la qualità delle strutture ricettive

Potenziare la qualità dell'accoglienza turistica e incentivare la riqualificazione delle strutture ricettive in Sicilia. Con questi…

15 ore ago

Caro voli, Schifani incontra il presidente di ITA Airways Sandro Pappalardo

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha ricevuto questa mattina a Palazzo d’Orléans il…

16 ore ago