Attualità

Petralia Sottana, a 106 anni arriva il vaccino per la signora Maria

E’ arrivato il turno anche per lei,la nonnina del paese , la signora Maria Cerami in Torre che all’eta’ di 106 anni(a novembre ne compirà 107)accompagnata dalla figlia,si è vaccinata al’ospedale di Petralia Sottana in occasione dell’open day anche per gli ultra ottantenni anche senza prenotazione.La signora Maria, una delle tante centenarie ancora in vita in paese, è ancora autosufficiente e fino a poco tempo fa andava da sola a messa e all’età di 100 anni spalava la neve davanti la propria abitazione.Il dottore Calogero Sciascia e l’infermiere Piero Failla,si sono complimentati con la signora Maria che non ha aspettato il vaccino a domicilio ma ha preferito recarsi di persona in ospedale.

Mario Li Puma

Recent Posts

Patente: validità estesa a 15 anni | cosa cambia davvero per i neopatentati

L’estensione della validità della patente a 15 anni porta con sé novità che riguardano anche…

9 ore ago

Consigli-lampada: spegni lo stand-by, scegli elettrodomestici efficienti e taglia le bollette fino all’80 % | guida semplice

Ridurre drasticamente i consumi elettrici è possibile grazie a gesti quotidiani semplici e all’uso di…

14 ore ago

Risparmiare sulle bollette: 5 trucchi pratici per tagliare il gas fino al 15 % | guida facile

Ridurre i consumi di gas fino al 15% è possibile con piccoli accorgimenti quotidiani: una…

16 ore ago

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

1 giorno ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

2 giorni ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

2 giorni ago