I Carabinieri della Stazione Palermo Uditore, con il determinante apporto del NAS di Palermo hanno effettuato un’ispezione igienico-sanitaria, finalizzata, fra l’altro, ad accertare il rispetto delle norme anti “covid-19”, presso un molino della città.
I militari, coadiuvati da personale del dipartimento di prevenzione dell’ASP di Palermo, hanno proceduto al sequestro penale di 1.250 chili circa di farine e crusca, perché insudiciati e invasi da insetti infestanti del tipo “tignola fasciata del grano” (plodia interpunctella).
Nel medesimo contesto è stata anche disposta l’immediata sospensione dell’attività per gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali e per la non corretta attuazione delle procedure di autocontrollo alimentare (art. 6 c. 8 d.lgs. 193/2007).
Il legale responsabile è stato deferito, in stato di libertà, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Palermo, nonché segnalato all’autorità amministrativa competente, per i relativi provvedimenti; le sanzioni amministrative elevate ammontano a 2.000 euro.
Finalmente coloro che hanno sofferto per anni tirando la cinghia per il salasso bollette ora…
Fate attenzione a questo codice per quanto riguarda le gomme auto: se il numero è…
Sigarette, annunciato l'aumento più alto di tutti i tempi: ecco di cosa si tratta, tutti…
Ultim'ora Garlasco: Stasi e Stempio, ecco chi li ha dichiarati entrambi innocenti. Tutte le novità…
Lidl è uno dei discount più frequentati in Italia, ma per quale motivo i prodotti…
Cattive notizie all'orizzonte per la pensione di novembre: migliaia di cittadini delusi dall'annuncio del Governo…