Madonie

Termini Imerese,sospensione mercato settimanale e ambulanti non locali

Prolungata fino al 7 maggio p.v. (compreso), e su tutto il territorio comunale, l’Ordinanza Sindacale, con la quale viene sospesa l’attività dei mercati settimanali del venerdì e del mercoledì, quest’ultimo dedicata al “mercato del contadino”. Tale misura si è resa necessaria al fine dell’attuazione delle misura cautelari per prevenire il contenimento del rischio di contagio da Covid.

Il provvedimento è applicato sia per il settore merceologico alimentare che non alimentare. Inoltre, si legge nella ordinanza del Sindaco, è inibita l’attività di vendita itinerante di generi alimentari e non, da parte di soggetti proventi da altri territori comunali.

Si tratta di un provvedimento doloroso ma necessario alla luce degli ultimi dati Covid nel nostro territorio” dice il Sindaco Maria Terranova “sul fronte della vaccinazione abbiamo già da tempo manifestato la disponibilità per l’apertura di un HUB VACCINALE su base distrettuale. Attendiamo risposte dall’ASP e dalla Protezione Civile, da parte nostra piena disponibilità ad assicurare il massimo supporto logistico per favorire la crescita della campagna vaccinale.”

Intanto, fino a domenica 25 aprile, si rinnova l’iniziativa OPEN WEEKEND con la possibilità di vaccinarsi senza prenotazione sia con il vaccino Astra Zeneca che con Pfizer o Moderna con le seguenti modalità: fascia età tra 60 e 79 anni senza fragilità: vaccino Astra Zeneca presso il Distretto Sanitario di Termini Imerese (Ospedale Vecchio) in via Ospedale Civico, dalle ore 8,00 alle ore 20,00; fascia di età sopra 80 anni: vaccino Pfizer o Moderna presso l’Ospedale Cimino (Ospedale Nuovo) in via S. Cimino dalle ore 8,00 alle ore 20,00.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

5 minuti ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

3 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

3 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

6 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

8 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

12 ore ago