Madonie

Termini Imerese,sospensione mercato settimanale e ambulanti non locali

Prolungata fino al 7 maggio p.v. (compreso), e su tutto il territorio comunale, l’Ordinanza Sindacale, con la quale viene sospesa l’attività dei mercati settimanali del venerdì e del mercoledì, quest’ultimo dedicata al “mercato del contadino”. Tale misura si è resa necessaria al fine dell’attuazione delle misura cautelari per prevenire il contenimento del rischio di contagio da Covid.

Il provvedimento è applicato sia per il settore merceologico alimentare che non alimentare. Inoltre, si legge nella ordinanza del Sindaco, è inibita l’attività di vendita itinerante di generi alimentari e non, da parte di soggetti proventi da altri territori comunali.

Si tratta di un provvedimento doloroso ma necessario alla luce degli ultimi dati Covid nel nostro territorio” dice il Sindaco Maria Terranova “sul fronte della vaccinazione abbiamo già da tempo manifestato la disponibilità per l’apertura di un HUB VACCINALE su base distrettuale. Attendiamo risposte dall’ASP e dalla Protezione Civile, da parte nostra piena disponibilità ad assicurare il massimo supporto logistico per favorire la crescita della campagna vaccinale.”

Intanto, fino a domenica 25 aprile, si rinnova l’iniziativa OPEN WEEKEND con la possibilità di vaccinarsi senza prenotazione sia con il vaccino Astra Zeneca che con Pfizer o Moderna con le seguenti modalità: fascia età tra 60 e 79 anni senza fragilità: vaccino Astra Zeneca presso il Distretto Sanitario di Termini Imerese (Ospedale Vecchio) in via Ospedale Civico, dalle ore 8,00 alle ore 20,00; fascia di età sopra 80 anni: vaccino Pfizer o Moderna presso l’Ospedale Cimino (Ospedale Nuovo) in via S. Cimino dalle ore 8,00 alle ore 20,00.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

21 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago