Madonie

Primo incontro tematico della Costituente per la Castelbuono di domani

Il gruppo politico della Costituente per la Castelbuono di domani incontra la cittadinanza sulla piattaforma Google Meet, venerdì 23 aprile c.a., alle ore 18,30, in diretta dalla propria pagina Facebook.

Questo primo incontro pubblico intende far conoscere il tipo di politica che la Costituente vuole sviluppare, una politica incentrata sulla persona umana e sul cittadino, sul paese e sul territorio, che nasce dal senso civico e politico, dallo studio e dal senso di responsabilità di tutte le persone che credono ancora nel bene pubblico.

I primi temi che vogliamo affrontare sono il metodo con cui si costruisce la buona politica e un focus sulla questione rifiuti, attraverso il confronto con chi ha saputo costruire esperienze di notevole valore. Del ruolo di un’amministrazione nel tradurre in azioni concrete i valori fondamentali della sostenibilità ambientale, economica e sociale, dell’equità intra e inter generazionale, della solidarietà verso chi è più debole discuteremo con il prof. Maurizio Pallante, Presidente dell’Associazione Sostenibilità EQUità Solidarietà, fondatore e presidente emerito del Movimento per la decrescita felice, saggista ed esperto di risparmio energetico. Seguirà un focus sulla questione rifiuti che affronteremo con l’ing. Francesco Girardi, Amministratore unico della società che gestisce il servizio di smaltimento dei rifiuti solidi urbani sul territorio comunale di Tivoli (RM), che ha avviato con successo un percorso di risanamento finanziario dell’azienda condotto parallelamente a quello ambientale, conseguendo un’efficienza nella raccolta differenziata attestata al 76,62% (dato di gennaio 2021), con punte dell’80%. L’ASA TIVOLI Spa svolge anche numerose attività di reimpiego del rifiuto, visto come risorsa di cui non disfarsi in quanto capace di generare valore economico.

Questo incontro, in un’ottica di benchmarking, ci consentirà di aprire le nostre menti alle esperienze più importanti e significative del panorama politico ed economico nazionale, per sviluppare una visione di come vogliamo costruire il domani del nostro amato paese.

La sostenibilità come principio ispiratore di una sana politica

in diretta sulla pagina Facebook della Costituente per la Castelbuono di Domani

venerdì 23 aprile 2021, ore 18:30-19:30

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

2 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

22 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago