Prenderanno il via il 10 maggio a Palermo le riprese di “Madeleine”, il cortometraggio che nasce dalla penna di Carlo Baldacci Carli e che vede alla regia il palermitano Francesco Benigno. A produrlo l’associazione Culturale “Mary per Sempre“.
Francesco Benigno torna alla regia, dopo il successo del film “Il Colore del dolore” con un lavoro che promette di rapire lo spettatore sin dalle prime scene, facendolo immergere in un’atmosfera che riporta alla memoria la tensione di thriller come “La Finestra sul cortile” e “Psycho” di Alfred Hitchcock.
Robert, Madeleine, Marco, Stella, Daphne e Bruto i personaggi che daranno colore a una storia che affronta il tema della violenza domestica attraverso l’esperienza diretta di Madeleine, una giovane stilista, bella e riservata di circa 35 anni, di cui si innamorerà Robert, 40 anni, pianista di un night club, trovandosi faccia a faccia con una sconcertante verità, il cui epilogo sarà inimmaginabile.
Protagonista della storia è Valentina Magazzù (Madeleine). Accanto a lei Glauco Dolci (Robert), il giovane Alessandro Alicata, Maria Grazia Saccaro e Assunta Battaglia.
Direttore della fotografia Paolo Iraci, operatore Pietro Vaglica, capo macchinista Mimmo Modica e direttore di edizione Rosolino Pizzuto.
L’estensione della validità della patente a 15 anni porta con sé novità che riguardano anche…
Ridurre drasticamente i consumi elettrici è possibile grazie a gesti quotidiani semplici e all’uso di…
Ridurre i consumi di gas fino al 15% è possibile con piccoli accorgimenti quotidiani: una…
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…