Attualità

Rinvio scadenze tributi comunali a Cefalù

Il Consiglio comunale di Cefalù – comunica il Sindaco Rosario Lapunzina – su proposta dell’Amministrazione comunale e nell’ambito delle disposizioni a sostegno delle famiglie e degli operatori economici a seguito dell’emergenza Covid, ha approvato una delibera con cui:
si rinviano, per il ruolo 2021, le scadenze della TARI al 30 ottobre 2021 e al 28 febbraio 2022;
si sospendono fino al 31 luglio 2021 i versamenti IMU, TARI, TASI e COSAP delle rateizzazioni già concesse su solleciti e avvisi di accertamento che riprenderanno a partire dal 1 agosto, spostando in avanti la scadenza delle rate;
si stabilisce la scadenza di pagamento della prima rata, per i nuovi piani di rateizzazione ancora da accordare, al 90° giorno dalla data di sottoscrizione della rateizzazione con la quale il contribuente ha espresso la volontà di accedere a tale beneficio.
Tali provvedimenti – spiega – sono stati decisi, nei limiti della discrezionalità che la legge assegna ai Comuni in materia di tributi e tasse e nella piena consapevolezza del difficilissimo momento che le famiglie e le attività produttive stanno attraversando, in conseguenza della crisi economica connessa all’emergenza sanitaria da Covid-19.
Posso assicurare – conclude il Sindaco – che, nell’ambito e nei limiti delle prerogative e delle risorse di cui l’Ente può disporre, anche grazie ai risparmi conseguiti con una attenta gestione delle finanze comunali e alla chiusura della fase di dissesto, il Comune di Cefalù, non solo continuerà ad assistere coloro che hanno subito maggiormente gli effetti economici disastrosi della crisi, ma accompagnerà, con gli strumenti che ha a disposizione, i singoli cittadini, le famiglie e le attività economiche nella fase di ripresa che, ci si augura, possa giungere al più presto.

redazione

Recent Posts

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

6 ore ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

1 giorno ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago