Società

La Polizia,nel corso dei controlli nelle stazioni ferroviarie siciliane, arresta due persone e ne denuncia cinque

2 arrestati, 5 denunciati, 3767 persone controllate, 40 veicoli ispezionati, 43 i treni presenziati e 505 pattuglie impiegate nei diversi compiti istituzionali: è il bilancio degli ultimi dieci giorni delle principali attività della Polizia Ferroviaria in tutta la Sicilia.

In particolare a Messina gli agenti Polfer, durante i servizi di vigilanza presso quell’impianto ferroviario, hanno arresto un 68enne di nazionalità italiana responsabile di violenza sessuale danni di due ragazze minori a bordo di un tram, e per resistenza a Pubblico Ufficiale.

Gli operatori della Polfer di Trapani, nel corso di un servizio di vigilanza a bordo di un treno regionale, hanno arrestato una donna rumena di 24 anni in esecuzione di un ordine di carcerazione, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Foggia a marzo del 2020, in quanto doveva espiare una pena di poco più di 3 anni, per i reati di furto aggravato, rapina e lesioni personali aggravate.

A Palermo gli agenti della Polfer hanno denunciato una 43enne per sottrazione di minori, perché si era allontanata dal proprio domicilio con il figlio senza dare più notizie di sé e un 22enne pregiudicato, per i reati di oltraggio, minacce e resistenza a P.U., il quale durante le fasi di identificazione, si è rivolto agli agenti con frasi offensive e minacciose, opponendo viva resistenza.

All’uomo è stato anche applicato l’ordine di allontanamento immediato dai luoghi dalla stazione ferroviaria di Palermo e vie adiacenti e sanzionato secondo le norme anticovid-19.

Sempre a Palermo sono stati denunciati due maggiorenni di nazionalità italiana per ricettazione e furto di materiale ferroso, asportato dallo scalo ferroviario di Brancaccio e rinvenuto a bordo di un veicolo risultato rubato, materiale restituito prontamente alle ferrovie.

Durante i predisposti servizi di vigilanza stazione, gli agenti Polfer hanno rintracciato 3 minori extracomunitari che dagli accertamenti risultavano essersi allontanati arbitrariamente dalle rispettive comunità, cui successivamente sono stati riaffidati.

redazione

Recent Posts

Patente: validità estesa a 15 anni | cosa cambia davvero per i neopatentati

L’estensione della validità della patente a 15 anni porta con sé novità che riguardano anche…

15 ore ago

Consigli-lampada: spegni lo stand-by, scegli elettrodomestici efficienti e taglia le bollette fino all’80 % | guida semplice

Ridurre drasticamente i consumi elettrici è possibile grazie a gesti quotidiani semplici e all’uso di…

20 ore ago

Risparmiare sulle bollette: 5 trucchi pratici per tagliare il gas fino al 15 % | guida facile

Ridurre i consumi di gas fino al 15% è possibile con piccoli accorgimenti quotidiani: una…

22 ore ago

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

2 giorni ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

2 giorni ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

2 giorni ago