Eventi

Fatti curare! Storie di donne. Come la narrazione delle nostre vite può diventare patrimonio condiviso

Il Museo Civico di Castelbuono conclude il ciclo di eventi performativi on line dal titolo Fatti Curare! dell’artista Paola Gaggiotti, durante il quale si è esplorato il bene comune negli ambiti del linguaggio e delle relazioni interpersonali.
Al sesto e ultimo appuntamento di venerdì 23 aprile alle ore 18.00, saranno presenti le artiste Paola Gaggiotti e Stefania Galegati, la curatrice del progetto Maria Rosa Sossai, la docente Michela Mazzola che ha partecipato al Seminario Fatti curare! con un gruppo di donne di Castelbuono e la direttrice del Museo Civico di Castelbuono Laura Barreca.

IL PROGETTO
Fatti Curare! indaga i molteplici aspetti della violenza morale e quella soglia, spesso impalpabile, che viene violata nel momento in cui la vittima di tale violenza inizia a percepire il senso di pericolo. Il ciclo di azioni si è svolto in collaborazione con il progetto di residenze d’artista Vanessa Cardui e alcune delle più vivaci realtà associative di Castelbuono – l’Associazione Amici del Museo, l’Accademia dei Curiosi, l’Associazione Sant’Anna, l’Associazione Manualmente, il Centro Polis, La Biblioteca “Antonio Castelli”, l’Associazione Ceres, lo sportello antiviolenza Co.tu.Le.Vi.
Così scrive l’artista: “Ogni volta che mi sono ritrovata a raccontare delle molestie morali che ho subito nella vita ho dovuto rispondere alla domanda: – Ma tu cosa hai fatto per provocarle? – NIENTE, sono una vittima! Le vittime di violenza sottile spesso cadono nel silenzio perché private delle energie necessarie per rispondere a una lunga serie di velate accuse di responsabilità.
L’arte non è una valvola di sfogo per le donne che subiscono violenza morale ma piuttosto una forma di empowerment, ovvero di controllo consapevole della propria vita.
Fatti curare! In queste parole si legge la duplice attitudine degli uomini e delle donne verso i loro simili: la cura e l’ostilità, dato che questo genere di violenza si consuma negli ambienti che più ci dovrebbero proteggerci, come la casa e il posto di lavoro.
Attraverso un processo di condivisione e di ascolto, il progetto utilizza le metodologie dell’arte per rappresentare ciò che raramente viene raccontato. Le immagini e le parole delle donne che sono state coinvolte hanno dato forma e concretezza a un dramma che, normalmente, si pensa alberghi solo nella testa di chi viene chiamata pazza dal suo persecutore.

Il sesto appuntamento sarà l’occasione per ripercorrere insieme le tappe del progetto e presentare la fase conclusiva che consisterà nell’allestimento delle opere prodotte per i sei incontri di Fatti curare! nell’ambito di una mostra la cui apertura è prevista sabato 4 settembre 2021. Per quest’ultima diretta, oltre a Laura Barreca, sarà presente l’artista Stefania Galegati che negli ultimi anni ha condotto alcuni progetti partecipativi sperimentali, quali Il Caffè Internazionale, la Summer School, Compriamo Isola delle Femmine! e l’esperienza del gruppo Gina X di cui fa parte anche Paola Gaggiotti. Il nuovo modo di stare nell’arte messo in atto da questi progetti e da Fatti curare! può rappresentare un’alternativa alle forme di subordinazione delle donne, e in più in generale delle identità sottorappresentate all’interno del sistema socio-economico contemporaneo.
Sesto e ultimo incontro in diretta streaming
sulla pagina Facebook del Museo Civico di Castelbuono
Venerdì 23 aprile 2021, ore 18.00

redazione

Recent Posts

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

10 ore ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

11 ore ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

13 ore ago

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

16 ore ago

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

18 ore ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

22 ore ago