Attualità

Il 25 Aprile i sindaci delle Madonie a Napoli in nome del Recovery Sud. Librizzi: “Chiediamo gli stessi diritti degli altri territori”

E’ un momento particolare e significativo quello che il territorio italiano sta attraversando dal Nord al Sud, con problemi che raggruppano singoli comuni e città, che devono far fronte a tante situazioni di stallo o profondo rosso ,se si analizza la lenta ripresa economica e la globalizzazione di un sistema che rimane fermo, mettendo in atto disuguaglianze evidenti e preoccupanti.

Per questo Domenica 25 aprile, alle ore 12.00, tutti i Sindaci del Sud Italia si sono dati appuntamento a Napoli, in piazza del Plebiscito per difendere il futuro del Sud. Ci saranno anche i sindaci del territorio delle Madonie per difendere le esigenze del territorio e del Sud in genere, per chiedere con forza che il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) tenga conto delle proposte avanzate dalla Rete dei Sindaci del Sud Italia.Tra gli altri sarà presente anche il primo cittadino di Polizzi Generosa, Gandolfo Librizzi che vuole con forza far sentire la voce del Sud. -“ Il #CapitoloSud deve essere il principale tema della ripartenza, non uno qualunque, necessario per ridurre le enormi diseguaglianze e disparità e far ripartire alla stessa velocità l’intera nazione”-

Entro il 30 Aprile il Presidente del Governo Draghi dovrà inviare alla Commissione Europea il Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR). Un piano ove si dovranno conoscere le fattibilità nazionali, ove si rappresenta un ulteriore passo verso la definizione del Piano che dovrà essere predisposto dal nostro Paese, entro il 30 aprile, per accedere ai fondi di Next Generation EU (NGEU), il nuovo strumento dell’Unione europea per la ripresa del quadro finanziario pluriennale per il periodo 2021-2027.

Il gruppo della rete dei Sindaci “Recovery Sud”per iniziativa del sindaco di Acquaviva delle Fonti (BA) Davide Carlucci ha raggruppato circa 300 sindaci territoriali del Sud, dando atto ad una voce univoca, manifestando una serie di proposte per le sorti future del Sud mediante il documento “proposte della Rete dei Sindaci “Recovery Sud”, preoccupazioni e relative proposte per le sorti future del Mezzogiorno d’Italia. – “Anche il Comune di Polizzi Generosa, – conclude Gandolfo Librizzi – fin dall’inizio ha aderito alla Rete deliberando poi l’atto di GM n. 40 dell’1 aprile scorso. Da qui, i Comuni del Sud, i Sindaci, chiedono gli stessi diritti e le stesse opportunità che sono dati agli altri territori.Non si può rimanere inermi di fronte a quello che rischia di diventare un’ulteriore occasione persa se non proprio uno scippo organizzato”.

Il Recovery Plan per utilizzare i 209 miliardi che arriveranno all’Italia deve accogliere la voce delle proposte dei Sindaci del Sud Italia. Il 25 Aprile è la data simbolo per un riscatto, e una data simbolo per la costruzione dell’Italia Repubblicana. La voce del Sud nella piazza di Napoli è un’arma in più per riscattare o chiedere ciò che più equo sia per il Meridione.

Antonio David

Recent Posts

“Stiamo costruendo migliaia di bunker”: Ultim’ora, ALLARME NAZIONALE | È arrivato l’annuncio più temuto di tutti

Perché stanno costruendo migliaia di bunker? Si parla veramente di allarme nazionale? Facciamo chiarezza in…

50 minuti ago

Sinner, per il campione azzurro arriva lo STOP | Purtroppo si deve arrendere: ecco quando potrà rientrare

Sinner, per il campione arriva lo stop: ecco cosa sta succedendo, purtroppo la resa è…

4 ore ago

La macchina era ferma ma mi hanno multato | Tutto perché ho messo una mano in tasca: 1000€ di sanzione e patente sospesa

Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…

7 ore ago

Pensione minima, Meloni conferma tutto: 240€ in più in busta paga | Dal 1º gennaio sarà ufficiale

Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…

9 ore ago

“Purtroppo non c’erano alternative”: ufficiale, entra in vigore la “Tassa Supermercati” | Ci costerà 343€ ogni anno

Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…

13 ore ago

A Catania nasce “Sunrise for Banco Alimentare”: l’energia solare che illumina la solidarietà

A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…

14 ore ago