Eventi

Geraci Siculo e Il Salto del Ventimiglia


Da oggi questo punto è arricchito con un pannello con un qrcode, che permette al visitatore di vedere sul proprio smartphone un video, realizzato da Giovanni Sacco, dove viene rappresentata e raccontata in siciliano, grazie alla voce narrante del prof. Pietro Attinasi, e con sottotitoli in italiano o in inglese la vicenda.
Il visitatore oltre ad ammirare una struttura unica nel suo genere in Sicilia e che da qualche anno rappresenta un luogo di grande attrattiva per il Borgo Madonita, può conosce l’evento storico che ha caratterizzato quel vicolo.
L’idea nasce dalla casa Editrice Arianna ed è stata subito accolta dalla Pro Loco locale e dall’amministrazione comunale che hanno sostenuto e patrocinato la realizzazione.
A Geraci Siculo, Borgo che ha ottenuto il terzo posto nella gara tra i venti Borghi più belli di Italia, proposta dal programma Le Falde del Kilimangiaro si trova un affaccio panoramico sospeso tra cielo e terra.
Il Salto del Ventimiglia, il nome di questa bellissima struttura recente fattura, corrisponde al punto ove la leggenda vuole si sia suicidato il conte Francesco Ventimiglia dopo aver bendato il suo cavallo.

redazione

Recent Posts

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

6 ore ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

1 giorno ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago