Attualità

Cgil di Termini Imerese, diritto alla casa. Ogni martedì apre lo sportello del Sunia

Apre uno sportello del Sunia presso la sede della Camera del Lavoro zonale di Termini Imerese, in via Piersanti Mattarella 15 h. Sarà operativo da domani, nel rispetto della normativa anti Covid, e sarà in funzione ogni martedì, dalle ore 9.30 alle ore 13.
Con l’inaugurazione del nuovo servizio, si insedia di fatto alla Camera del Lavoro di Termini Imerese il Sunia, sindacato degli inquilini privati e degli assegnatari di edilizia pubblica. Lo sportello darà ai cittadini informazioni su affitti agevolati e agevolazioni fiscali. E sarà inoltre possibile ricevere: consulenza sulle leggi sulla casa, assistenza nel calcolo dei nuovi canoni, aggiornamenti Istat e redazione modelli per Agenzia Entrate, calcolo canone concordato, assistenza controversie e conciliazioni tra conduttore e locatore, redazione contratti di affitto e comodato a tariffe particolarmente vantaggiose, assistenza legale nelle procedure di sfratto, consulenza relativa ai bandi di assegnazione alloggi, calcolo e controllo spese condominiali, consulenza e perizie su immobili, certificazione energetica a prezzi convenzionati, consulenza e tutela legale a tariffe convenzionate.
Obiettivo del servizio fornito dalla Cgil con la collaborazione del Sunia è il riconoscimento del diritto alla casa per ogni cittadino, in modo compatibile con le esigenze delle famiglie. Con la finalità di trovare soluzioni all’emergenza abitativa che soddisfino anche le condizioni di sicurezza degli alloggi, degli edifici e della qualità dell’abitare in un contesto urbano adeguato. “Il disagio abitativo, aggravato dall’emergenza sanitaria – dichiarano il segretario generale del Sunia Palermo Zaher Darwish e la responsabile della Cgil Termini Imerese Laura Di Martino – impone una politica dell’abitare con interventi strutturali da parte di tutti i livelli del governo. Contestualmente al blocco degli sfratti, occorre procedere con norme che agevolino la rinegoziazione dei canoni di affitto con incentivi fiscali per una loro diminuzione. E occorre altresì aumentare le risorse del fondo sostegno agli affitti e per morosità incolpevole e rilanciare l’offerta di alloggi pubblici, per dare una risposta alle famiglie escluse dal mercato privato degli affitti”.
“A tal proposito – aggiungono Zaher Darwish e Laura Di Martino – siamo in attesa che l’amministrazione comunale completi l’iter burocratico per inserire Termini Imerese nella delibera Cipe, come da noi richiesto, per garantire agevolazioni fiscali a locatori e inquilini. E, contestualmente, vogliamo avviare una discussione sulla progettazione di rigenerazione urbana degli alloggi popolari legata al bonus del 110 per cento. Il diritto alla casa è un diritto primario. Con l’insediamento del Sunia vogliamo essere accanto a ogni inquilino e assegnatario, assistendolo nei servizi offerti e rappresentandone le rivendicazioni”.

redazione

Recent Posts

LIDL, ecco perché si spende così poco | Svelato il “trucco” del colosso tedesco: ora tutto risulta più chiaro

Lidl è uno dei discount più frequentati in Italia, ma per quale motivo i prodotti…

40 secondi ago

Pensione novembre, l’annuncio gela gli anziani | “Dovrete attendere più del previsto”: niente accredito il 1º del mese

Cattive notizie all'orizzonte per la pensione di novembre: migliaia di cittadini delusi dall'annuncio del Governo…

2 ore ago

“Stiamo costruendo migliaia di bunker”: Ultim’ora, ALLARME NAZIONALE | È arrivato l’annuncio più temuto di tutti

Perché stanno costruendo migliaia di bunker? Si parla veramente di allarme nazionale? Facciamo chiarezza in…

12 ore ago

Sinner, per il campione azzurro arriva lo STOP | Purtroppo si deve arrendere: ecco quando potrà rientrare

Sinner, per il campione arriva lo stop: ecco cosa sta succedendo, purtroppo la resa è…

15 ore ago

La macchina era ferma ma mi hanno multato | Tutto perché ho messo una mano in tasca: 1000€ di sanzione e patente sospesa

Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…

18 ore ago

Pensione minima, Meloni conferma tutto: 240€ in più in busta paga | Dal 1º gennaio sarà ufficiale

Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…

20 ore ago