Territorio

Proposta Riorganizzazione Servizi socio – Sanitari ed Ospedalieri nell’Area Interna delle Madonie e di Cefalù

Da oltre un anno CittadinanzAttiva Cefalù Madonie e Uniti per le Madonie abbiamo elaborato una proposta che prevede la creazione di un Sictema Socio Sanitario integrato, interconnesso e complementare da realizzare all’interno dell’Area Interna delle Madonie e dei comuni della fascia costiera gravitazionale a partire da Cefalù
Della fattibilità della proposta ne abbiamo discusso ai diversi livelli di interlocuzione e di responsabilità scientifiche, tecniche ed amministrative. Tutti concordano sulla originalità e fattibilità della proposta che, peraltro, non avrebbe costi aggiuntivi rispetto a quanto si spende adesso nel medesimo territorio. In estrema sintesi si tratterebbe di affidare alla Fondazione GIGLIO di Cefalù la gestione anche dell’Ospedale Madonna dell’Alto di Petralia Sottana e la unificazione dei distretti socio sanitari di Petralia Sottana e Cefalù, apportando le modifiche conseguenziali ai Piari regionali Ospedaliero e Socio Sanitario. Inoltre i soci Fondatori della Fondazione Giglio, che ricordiamo essere la  Presidenza della Regione Siciliana, il Comune di Cefalù e l’Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo, dovrebbero solo adottare piccole modifiche allo Statuto, nel caso si rendessero necessarie.
Avremmo voluto presentare la proposta in un apposito convegno che avevamo programmato fin dal Settembre scorso, ma le restrizioni imposte dall’Emergenza COVID, ce lo ha impedito. Oggi, alla luce anche del nuovo aggravarsi della disponibilità di posti letto Ospedalieri dedicati ai ricoverati covid , ai ritardi nella campagna Vaccinale per gli anziani “ over 70 “ ed alla firma della Convenzione di collaborazione con la Fondazione Policlinica Gemelli di Roma, abbiamo ritenuto di non aspettare oltre e di formalizzare la nostra proposta con una nota che abbiamo inviato al Presidente Musumeci, al D. G. Mario La Rocca, al Direttore Generale dell’Asp di Palermo Daniela Faraoni, al C D A della Fondazione Giglio, al Sindaco di Cefal+ ed a tutti gli altri Sindaci dei due Distretti socio sanitari.
Siamo pronti a dimostrare in ogni sede i vantaggi che ne deriverebbero , in primo luogo per i cittadini utenti , sono di molto superiori rispetto alle eventuali obiezioni che qualcuno potrebbe far rilevare, anche strumentalmente ed egoisticamente. Per tale ragione abbiamo chiesto al Presidente Musumeci l’ attivazione di un tavolo tecnico – istituzionale che possa valutare la fattibilità della Nostra Proposta ed ai Sigg. Sindaci di portare la stessa all’attenzione dei rispettivi Consigli Comunali, per una auspicabile discussione .
Auspichiamo inoltre che tutte le forze politiche, sociali e dell’Associazionismo dell’Area interessata alla proposta, vogliano partecipare alla discussione ed, occorrendo, alle iniziative di rivendicazioni, laddove la proposta non dovesse trovare accoglienza da parte delle autorità responsabili.
f.to Franco Scancarello – Coord. CittadinanzAttiva APS – A. T. Cefalù Madonie

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

7 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

10 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

10 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

13 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

15 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

19 ore ago