Attualità

Operatori del 118 in piazza per rivendicare i loro diritti

Operatori del 118 appartenenti alle varie sigle sindacali. COBAS, CONFINTESA, CSA, FIALS e UIL insieme al MUD
(Movimento Unito Dipendenti 118 Sicilia – Associazione di categoria) sono stati promotori di una manifestazione di piazza organizzata presso la sede della Presidenza della Regione Sicilia, in Piazza Indipendenza a Palermo.
Le motivazioni che hanno portato a manifestare sono molteplici:
• Mancato riconoscimento dell’indennità di rischio biologico a tutto il personale della
SEUS, con afferenza Covid come già avviene per i medici di EST e degli infermieri ad
incentivazione che operano a bordo delle abz SUES 118;
• Problematiche relative alla mancanza di idonei centri di sanificazione delle Abz in tutto
il territorio regionale ai sensi del decreto assessoriale 999/2015;
• Problematiche relative alla mancanza di screening per la prevenzione da Covid19 (esami
sierologici e tamponi regolarmente cadenziati);
• Problematiche relative ad una strutturale carenza di personale, specialmente nella Sicilia
orientale (come Catania e Siracusa);
• Mancato riconoscimento del cd. BONUS COVID come da legge finanziaria della
Regione Sicilia n. 9/2020 esteso a tutto il personale della SEUS con afferenza Covid19;
• Mancata convocazione di un apposito tavolo di crisi permanente per la gestione della
pandemia, dove siano coinvolti tutti gli attori del sistema di urgenza/emergenza
sanitaria.

Una delegazione è stata poi ricevuta dal Capo di gabinetto vicario della Presidenza della Regione Sicilia e dopo ampia discussione delle problematiche sopraelencate, non avendo ricevuto notizie certe rispetto a quanto discusso nemmeno per quanto
concerne l’erogazione del Bonus Covid, bensì SOLO UN IMPEGNO A NOME DEL
GOVERNO REGIONALE, non ritenendoci per nulla soddisfatti, confermiamo lo stato di
agitazione di tutto il personale SEUS PROCLAMANDO LO SCIOPERO GENERALE DI
TUTTA LA CATEGORIA DOPO AVER CHIESTO I SERVIZI MINIMI INDISPENSABILI!
SIAMO STANCHI DELLE PROMESSE NON MANTENUTE DA QUESTA
CLASSE POLITICA REGIONALE, ORA VOGLIAMO I FATTI, CHIEDIAMO IL
SACROSANTO RICONOSCIMENTO DEL LAVORO CHE SVOLGIAMO!
SIAMO ENTUSIASTI DI AVERE INAUGURATO UNA NUOVA STAGIONE
ALL’INSEGNA DELLA COLLABORAZIONE TRA LE DIVERSE FORZE
SINDACALI SOPRACITATE, INSIEME AL MUD, AUSPICANDO CHE QUESTA
RAPPRESENTANZA POSSA ALLARGARSI E CHE LA STESSA SIA DURATURA E
PROFICUA NELL’INTERESSE DI TUTTA LA CATEGORIA RAPPRESENTATA.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

4 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

7 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

1 settimana ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

1 settimana ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

1 settimana ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

1 settimana ago