Territorio

San Mauro Castelverde, il Dipartimento Ambiente approva i lavori di rimboschimento

San Mauro Castelverde, il Dipartimento Ambiente approva i lavori di rimboschimento, ricostruzione boschiva e fruizione sociale e ricreativa del bosco, con azioni di miglioramento degli habitat degradati.

Presentato dal Comune di San Mauro Castelverde e finanziato per un importo di € 1.500.000 nell’ambito del PO FESR Sicilia 2014-2020, Asse 6, Azione 6.5.1 “Azioni previste nei Prioritized Action Framework (PAF) e nei Piani di Gestione della Rete Natura 2000”, il progetto è finalizzato al risanamento fitosanitario delle piante di sughera parassitate da Viscum album e Loranthus europeans e al miglioramento e alla valorizzazione selvicolturale e turistica delle sugherete del territorio comunale di San Mauro Castelverde, nell’area del sito Natura 2000 “Boschi di San Mauro Castelverde” (ITA 020003), parzialmente ricadente nel Parco delle Madonie.

redazione

Recent Posts

Prodotti Lidl: chi li fa davvero? Ecco i marchi dietro le etichette

Molti articoli “a marchio” nascono in stabilimenti di aziende note. Stesso impianto non significa stessa…

5 ore ago

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

12 ore ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

1 giorno ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

3 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

4 giorni ago