Speciali

Amici del Museo Civico di Castelbuono. Quarto incontro del ciclo “Haiku. Il valore di un’istante”

Gli “Amici del Museo Civico di Castelbuono” proseguono il ciclo di video-conversazioni “Haiku: il valore di un istante”.

In questo quarto incontro, dopo l’apprezzamento dei primi tre, le riflessioni e le suggestioni continuano e si incentreranno sul tema “Haiku : tra suoni e parole”.

Lo Haiku è un genere poetico giapponese che si fonda su una filosofia rivolta all’essenzialità.

Questo linguaggio poetico nella sua sintesi e brevitas cristallizza l’hic et nunc, a partire dall’osservazione della Natura e dalla scelta di un elemento caratterizzante la stessa. Un vero e proprio stile e un suggerimento per saper cogliere il Bello di ogni attimo, per conservarlo ed eternarlo nel futuro, soprattutto dato il particolare momento che stiamo affrontando.

Lo Haiku ben si presta a creare legami col linguaggio pittorico, fotografico e musicale e può validamente essere applicato all’osservazione del nostro paesaggio, “bene comune” per eccellenza, che merita di essere valorizzato, scoperto, osservato da differenti punti di vista.

“Tutto è vibrazione. Il suono e la parola si incontrano ed entrano in relazione. La musica è un linguaggio che per mezzo di “codici sonori” interagisce con la poesia dialogando con la nostra “dimensione emotiva “.” Con queste parole della musicista Elisabetta Daolio che interverrà insieme agli haijin Antonio Mangiameli, Elisabetta Conti e la cantante lirica Akiko Kozato è possibile sintetizzare lo spirito che animerà questa quarta conversazione tra Amici.

Il “viaggio” continua, arricchendosi, di volta in volta, di contributi, intrecci tra diversi linguaggi artistici, sorprese ed emozioni…

DOMENICA 18 APRILE alle h. 18.30 in DIRETTA STREAMING sulla pagina Fb degli “Amici del Museo Civico di Castelbuono”.

Seguiteci su https://www.facebook.com/amicimuseocivico!

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

1 ora ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

4 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

4 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

7 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

9 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

13 ore ago