Sport

Ciclismo, fine settimana con il Giro delle Madonie,con partenza da Cefalu’

Sabato 17 e Domenica 18 Aprile, con partenza da Cefalù, si darà il via alla XI edizione del “Giro delle Madonie”, organizzato dall’A.S.D. MADONE RACING TEAM e rispetto alle precedenti edizioni sarà caratterizzata da ben 3 tappe, articolate in cronometro e semitappa sabato 17 e la granfondo domenica 18. La cronometro partirà alle 10 da Cefalù con arrivo Sant’Ambrogio dopo 7.2KM e un dsl di 80 m. Alle 14 partirà da Cefalù la semitappa in direzione Buonfornello, per concludersi dopo 39.5Km e un dsl di 330m al lungomare Giuseppe Giardina di Cefalù. Mentre domenica 18 si terrà la granfondo con 85 Km e 1924 m di dsl, con partenza dal lungomare di Cefalù alle ore 09:30 per addentrarsi nel cuore del parco delle Madonie passando da vari paesi madoniti: Isnello, Collesano, Campofelice di Roccella, Lascari, Gratteri. Per concludersi con l’arrivo presso il lungomare di Cefalù e con la premiazione dei primi 3 classificati di ogni categoria Il Giro delle Madonie è considerato uno dei più impegnativi percorsi all’interno del Parco delle Madonie (inserito nella lista dei Geoparchi Mondiali Unesco), una cornice naturale ideale, dove salite e discese tecniche la fanno da padrone rendendo il percorso accattivante. Il team madonita scrive sul sito del evento www.girodellemadonie.it : Attraversare il Parco delle Madonie in bicicletta significa entrare in sintonia con il respiro di questo territorio montuoso ricco di storia e tradizioni che con le sue strade sinuose, i suoi piccoli borghi con le case in pietra e i suoi colori e profumi regala emozioni forti ad ogni colpo di pedale. La partecipazione alla manifestazione è aperta a tutti i cicloamatori che abbiano compiuto 18 anni, tesserati F.C.I. o enti di promozione sportiva in possesso di idoneità medico sportiva per la pratica del ciclismo agonistico e ai cicloamatori stranieri in possesso della licenza UCI valida per l’anno 2021, rilasciata dalla propria Federazione Ciclistica Nazionale, nonché a tutti i cicloamatori previa presentazione della certificazione etica e certificato di idoneità redatto secondo il modello reperibile online. Inoltre è aperta ai tesserati degli Enti che hanno sottoscritto la convenzione con la FCI per l’anno 2021 e ai tesserati degli Enti che presentano la Bike Card insieme alla tessera del proprio Ente. Per la partecipazione dei minorenni verrà richiesta specifica liberatoria firmata dal genitore o dal tutore legale. I professionisti e/o gli elite, allievi,Juniores , U23 sono ammessi, potranno partecipare alla classifica finale. Ospite della XI edizione sarà Filippo Fiorelli atleta professionista del team Bardiani-CSF-Faizanè.

Redazione

Recent Posts

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

1 ora ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

1 ora ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

4 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

4 ore ago

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

6 ore ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

7 ore ago