In una nota inviata al presidente del consiglio Mario Draghi, al presidente della Regione Nello Musumeci, al ministro della Salute Roberto Speranza e al presidente dell’Ars Gianfranco Miccichè, il primo cittadino del piccolo borgo sulle Madonie, famoso per essere sede del Gal Hassin, centro internazionale per le scienze astronomiche, ha chiesto al Governo nazionale e regionale di attivarsi con l’istituzione di un tavolo tecnico che coinvolga i vertici aziendale della Pfizer e i rappresentanti sindacali per valutare la fattibilità dell’investimento e se necessario anche l’intervento a sostegno da parte della Regione Sicilia.
“L’unica soluzione per uscirne dalla pandemia è una campagna vaccinale a tappeto, ma mancano un numero considerevoli di dosi – scrive il sindaco Catanzaro – a Catania dal 1959 è presente uno stabilimento Pfizer specializzato nella produzione di antibiotici parenterali di prima linea per uso ospedaliero, penicillinici e non, uno stabilimento che produce 26 milioni di dosi tra flaconi e siringhe, che ha implementato la produzione di farmaci iniettabili sterili anche generici, perché per far fronte alle esigenze degli stati non ci si attivi affinché lo stabilimento siciliano possa produrre il vaccino anti-covid19, sicuramente rappresenterebbe una opportunità per la Sicilia e l’Italia intera, posti di lavoro, incremento della produzione, accelerazione del piano vaccinale che ci permetterebbe di ritornare alla normalità”.
Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…
All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…
Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…
Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…
Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…
Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…