Territorio

Turismo sostenibile. dal Gal Madonie aiuti a giovani e donne per lo sviluppo delle zone rurali

L’azione prevede interventi di micro-ricettività diffusa e di miglioramento dei servizi ad essa connessi. I progetti vanno presentati entro il 15 luglio 

Pubblicata l’edizione 2021 del bando relativo alla Sottomisura 6.2 – “Aiuti all’avviamento di attività imprenditoriali per le attività extra-agricole nelle zone rurali”.

Dopo l’edizione dello scorso anno che ha portato alla nascita di tre start up, il GAL Madonie ripropone nuovamente il bando offrendo una ulteriore opportunità ai giovani e alle donne che vogliono avviare nuove attività nell’ambito della micro-ricettività diffusa e di miglioramento dei servizi ad essa connessi.

Con la Sottomisura 6.2, la cui dotazione finanziaria ammonta a 140.000 euro, verrà concesso un aiuto di avviamento di 20.000 euro, a fondo perduto, a 7 nuove imprese giovanili e femminili di tipo extra agricolo nelle zone rurali.

L’azione si prefigge di contribuire alla riduzione dell’impoverimento sociale ed economico del territorio promuovendo nuova occupazione giovanile e femminile. L’obiettivo è quello di contrastare lo spopolamento e di ridurre il tasso di disoccupazione nelle zone rurali puntando e sostenendo la creazione di attività extra-agricole.

I beneficiari della sottomisura sono i giovani di età compresa tra i 18 ed i 41 anni non compiuti, donne senza limiti di età purché appartenenti alle seguenti categorie: agricoltori o coadiuvanti familiari che diversificano la loro attività avviando attività extra-agricole, micro e piccole imprese di nuova costituzione, persone fisiche.

Per accedere ai benefici la sede operativa deve ricadere all’interno di un comune dell’area del GAL Madonie. Le domande vanno presentate entro il 15 luglio prossimo.

Tutta la documentazione è reperibile sul sito www.madoniegal.it

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

5 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

8 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

8 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

11 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

13 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

17 ore ago