Territorio

Sviluppo del territorio: Associazione Zone Franche Montane aderisce a Next Generation EU. Venerdì la presentazione del progetto

Venerdì 16 aprile, alle ore 18.00, sulla piattaforma Meet sarà presentato l’accordo di condivisione progetto “Next Generation EU – Europa Comune” che coinvolge l’Associazione Zone Franche Montane di Sicilia, il Centro Studi Enti Locali di Pisa e il Dipartimento Economia e Management dell’Università di Pisa, per sostenere i comuni coinvolti a massimizzare le risorse del Piano nazionale di Ripresa e resilienza e del Recovery Fund nello sviluppo del territorio.

Presenti l’amministratore delegato del Centro Studi, Nicola Tonveronachi, il docente Iacopo Cavallini – Dem Unipi, Vincenzo Lapunzina, presidente dell’associazione e coordinatore del Comitato ZFMS, modera il giornalista Francesco Selvi. Sarà possibile unirsi all’incontro attraverso il link https://meet.google.com/ayr-gctx-zxa. L’invito è esteso ai giornalisti e agli amministratori.

L’Associazione Zone Franche Montane riunisce 133 Comuni delle nove province siciliane che insistono al di sopra dei 500 metri sul livello del mare e con una popolazione inferiore ai 15 mila abitanti. Costituita formalmente nel 2021 ma impegnata già dal 2015 nella promozione dello sviluppo dell’economia e per la cultura d’impresa delle terre alte di Sicilia. Si batte per l’attuazione di una fiscalità di sviluppo e di una norma a difesa del diritto di residenza nelle comunità montane.

Centro Studi Enti Locali, con sede in San Miniato (Pi), con un team di oltre 35 persone e 13 delegazioni territoriali sparse in tutta Italia, è da oltre 20 anni uno dei soggetti leader in Italia nell’ambito della consulenza contabile, giuridica e amministrativa per gli Enti e delle Società pubbliche ed i rispettivi Revisori. Nell’arco dei due decenni di attività, la Società ha servito oltre 37mila clienti, con un trend in costante crescita.

redazione

Recent Posts

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

1 ora ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

11 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

14 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

14 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

17 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

19 ore ago