Attualità

Patto per la Parità e contro la Violenza di Genere. Insieme Sindacati e Comuni (elenco)

Patto per la Parità e contro la Violenza di Genere. Domani il confronto fra Cgil Cisl Uil e comuni del palermitano che hanno dichiarato la loro disponibilità a un confronto finalizzato alla firma
“Creare occasioni di confronto, contribuire a contrastare gli stereotipi e le discriminazioni di genere nelle scelte scolastiche, formative e professionali. E ancora promuovere, favorire e sostenere i centri antiviolenza, le case rifugio e le reti di sostegno alle donne”. Questi sono solo alcuni dei punti del Patto per la parità e contro la violenza di genere, proposto da Cgil, Cisl e Uil Palermo che sarà al centro di un incontro che si terrà domani pomeriggio in videoconferenza fra le tre confederazioni, i rispettivi coordinamenti Donne i sindaci o loro delegati di oltre 40 comuni del palermitano che al momento hanno dichiarato la loro disponibilità a un confronto sul tema finalizzato alla firma del patto stesso. Obiettivo del documento è “valorizzare e sostenere le donne nella società e nel mercato del lavoro e anche per contrastare ogni forma di violenza e pregiudizi”. Un progetto, già presentato lo scorso 8 marzo e che sta prendendo forma. “Riteniamo strategico e necessario un “Patto” tra tutti gli attori istituzionali che potrebbe essere volano per le nostre comunità. L’obiettivo è fare rete sul territorio, riportare le donne al centro contrastando stereotipi e violenze”, affermano le responsabili dei Coordinamenti Pari Opportunità di Cgil, Cisl Uil Palermo, Enza Pisa, Delia Altavilla e Vilma Maria Costa. Le segretarie di Cgil, Cisl e Uil Palermo con delega alle Pari Opportunità, Anna Maria Tirreno, Giusi Sferruzza e Luisella Lionti precisano: “Vogliamo essere parte attiva, proporci alle amministrazioni comunali anche come componenti delle commissioni Pari Opportunità. Siamo convinte che oggi più che mai, in vista anche dell’arrivo dei fondi del Recovery Plan, serva il massimo impegno da parte di tutti per la realizzazione di progetti concreti”. Concludono i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil Palermo, Mario Ridulfo, Leonardo La Piana e Claudio Barone: “Istituzioni e organizzazioni devono guardare a lavoro e famiglia come due obiettivi prioritari e intrecciati. Siamo convinti che solo ponendo le donne al centro delle politiche di crescita e sviluppo, si possa far ripartire l’economia”.
Questo un primo elenco dei Comuni disponibili al Patto:
Altofonte – Belmonte Mezzagno – Blufi – Bompietro Caccamo, Caltavuturo – Campofelice di Fitalia – Campofelice di Roccella, Campofiorito – Capaci – Carini – Castelbuono Castellana Sicula, Castronovo di Sicilia – Chiusa Sclafani – Cinisi – Collesano, Contessa Entellina – Corleone – Gangi Geraci Siculo – Godrano, Isola delle Femmine – Lascari – Lercara Friddi – Marineo – Monreale, Montelepre – Montemaggiore Belsito – Palazzo Adriano – Palermo, Petralia Soprana – Petralia Sottana – Piana degli Albanesi – Polizzi
Generosa
– Roccapalumba – Sciara – Sclafani Bagni – Termini Imerese, Terrasini – Trabia – Valledolmo – Ventimiglia di Sicilia – Villafrati.

redazione

Recent Posts

Tasse | 26 bonus per famiglie nel 2025: ecco le agevolazioni confermate

Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…

6 ore ago

Servizi digitali | SPID e CIE diventano obbligatori anche per la sanità: come cambia tutto

Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…

9 ore ago

Vita quotidiana | Supermercati: tornano le “offerte finte”? L’indagine che fa discutere

Molti sconti non sono veri ribassi, ma semplici ritocchi di prezzo: un’indagine di Altroconsumo riaccende…

11 ore ago

Terremoto nel Regno Unito, Re Carlo si deve arrendere | Hanno deciso Camilla e Kate: fatto fuori dalla Royal Family

La famiglia reale britannica torna al centro dell'attenzione per uno scandalo che ha coinvolto Re…

13 ore ago

Iva e Accise abolite per sempre: no, stavolta non è una menzogna | Il sogno di tutti è diventato realtà

Iva e accise abolite per sempre proprio qui: non è un sogno, ecco il motivo,…

1 giorno ago

Tari, controlla se ti spetta il rimborso | Molti italiani hanno pagato di più: puoi riscuotere 10 anni di arretrati

Molti italiani hanno pagato la Tari con l’IVA: ora puoi chiedere fino a 10 anni…

1 giorno ago