Società

Prenotazione vaccini in Sicilia, Poste italiane al fianco della regione: ‘nonni’, rivolgetevi al vostro portalettere

Nell’ambito della cosiddetta “Operazione nonni” lanciata in questi giorni dalla Regione siciliana per la vaccinazione anti-Covid di tutti i cittadini ultraottantenni, Poste Italiane ricorda ai soggetti in target la disponibilità alla prenotazione da parte dei 2.200 portalettere presenti sull’Isola.

Ricorrere al postino di fiducia è una scelta a portata di tutti i cittadini, soprattutto i più anziani che hanno meno dimestichezza con gli strumenti tecnologici – dichiara la responsabile Logistica Sicilia Valentina Smiraglio -. Per questa ragione la nostra azienda vuol sottolineare l’importanza di questo ‘canale umano’ al fine di contribuire a raggiungere l’obiettivo della copertura vaccinale in particolare per tutti i soggetti over 80”.

In provincia di Palermo i 500 portalettere di Poste Italiane, già in servizio per il recapito e dotati di dispositivo palmare, possono infatti verificare in tempo reale gli slot di prenotazione disponibili per la vaccinazione e confermare l’appuntamento prescelto. Per farlo basta essere in possesso della tessera sanitaria, fornire un numero di cellulare e il CAP di riferimento.

La procedura è semplice e accessibile a tutti – precisa la responsabile MAL Sicilia di Poste Italiane -. Una volta forniti i dati, i nostri portalettere si occuperanno di tutto il resto, indicando le opportunità di prenotazione ai nostri “nonni” o loro delegati, che valuteranno a quale slot aderire in base alla disponibilità presso i centri vaccinali. In caso positivo, si procederà alla stampa della ricevuta con i dati della prenotazione che il cliente riceverà in automatico anche via sms”.

L’Azienda coglie l’occasione per ricordare che i cittadini siciliani in target possono ricorrere, oltre alla task force dei portalettere, agli altri tre canali messi a disposizione da Poste Italiane. Restano infatti operativi la piattaforma online all’indirizzo prenotazioni.vaccinicovid.gov.it, il call center al numero verde 800.009.966 e la rete dei 687 sportelli automatici ATM Postamat presenti sul territorio.

Proseguono intanto le consegne dei vaccini anti-Covid in Sicilia da parte del corriere espresso SDA di Poste Italiane. L’ultima fornitura di 14mila dosi Astrazeneca è in consegna in queste ore presso le farmacie ospedaliere di Giarre (2.900), Palermo (3.300), Messina (800), Milazzo (1.700), Enna (400), Erice Casa Santa (1.100), Siracusa (1.100), Ragusa (900), Agrigento (1.100), e Caltanissetta (700).

redazione

Recent Posts

Palermo ha deciso: approvata la RESTRIZIONE ORARIA DEI CELLULARI | Devi spegnerlo o ti fanno la multa

Sarà un amarissimo ritorno a scuola per gli studenti della Sicilia: la nuova restrizione è…

34 minuti ago

Black out scuole: l’apertura è slittata di una settimana | “Lasciate i vostri figli a casa”: genitori disperati

Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…

5 ore ago

Multiproprietà: un modo diverso di possedere casa che incuriosisce e divide

La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…

5 ore ago

Lo chiamano il “FRIGORIFERO SANGUISUGA”: se hai questa marca è normale avere la bolletta alta | Cambialo subito

Attenzione a questo frigorifero sanguisuga, se hai questa marca avrai la bolletta alta: ecco i…

7 ore ago

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

17 ore ago

BIOCERAMICA da alghe: la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile

Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…

18 ore ago