E’ in dirittura d’arrivo il primo festival della didattica on line “La Scuola è”, una 45-giorni con oltre 50 incontri formativi in programma fino al 22 aprile 2021, promossa e organizzata da De Agostini Scuola per i docenti e gli studenti delle scuole secondarie ma anche – per la prima volta – aperta a tutti tramite canale YouTube. La finalità alta del festival è riflettere con esperti, formatori, giornalisti, divulgatori sulle tematiche più attuali della didattica per preparare al meglio gli studenti alle sfide del futuro.
Luned¡ 19 aprile dalle 17.00 alle 18.30 l’attenzione sarà rivolta agli aspetti dell’educazione civica a 36O° per i futuri cittadini consapevoli, tra sostenibilità e legalità, come indicato dagli obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030.
La metereologa Serena Giacomin – presidente dell’italian Climate Network – introdurrà gli interventi di: Luca Solesin, responsabile education Ashoka ChangeMaker, su “Il coraggio di cambiare prospettiva: un’educazione al cambiamento”; Pierluigi Stefanini, Presidente ASviS – Alleanza italiana per lo Sviluppo Sostenibile, su “Sostenibilità a partire dai banchi di scuola”;
Andrea Franzoso, autore De Agostini su “La buona Educazione: raccontare la Costituzione e le regole attraverso laboratori di esperienze ed esercizi di empatia”; Alessandra Rucci, dirigente scolastico e Changemaker School della rete Ashoka su “Cittadini della rete”.
In un mondo caratterizzato dal cambiamento più rapido di sempre, l’unico strumento efficace e duraturo per poter rispondere efficacemente agli eventi e alle sfide future è l’istruzione inclusiva e di qualità. La scuola, infatti, è un vero e proprio laboratorio di valori morali, etici e psicologici, dove si creano le coscienze e si formano i cittadini del futuro. Il mandato della scuola è preparare le giovani generazioni a saper affrontare in maniera responsabile i cambiamenti, a saper agire in maniera sostenibile, a saper comprendere le informazioni corrette.
Link al programma e iscrizioni per i docenti che desiderano l’attestato di partecipazione:
https://festival.deascuola.it/evento/la-scuola-e-responsabile/
Link per seguire l’incontro su YouTube:
https://www.youtube.com/user/DeAgostiniScuola/videos
Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…
Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…
Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…
Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…
La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…
Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…