Attualità

DeA Scuola, tavola rotonda: La Scuola è Responsabile

E’ in dirittura d’arrivo il primo festival della didattica on line “La Scuola è”, una 45-giorni con oltre 50 incontri formativi in programma fino al 22 aprile 2021, promossa e organizzata da De Agostini Scuola per i docenti e gli studenti delle scuole secondarie ma anche – per la prima volta – aperta a tutti tramite canale YouTube. La finalità alta del festival è riflettere con esperti, formatori, giornalisti, divulgatori sulle tematiche più attuali della didattica per preparare al meglio gli studenti alle sfide del futuro.
Luned¡ 19 aprile dalle 17.00 alle 18.30 l’attenzione sarà rivolta agli aspetti dell’educazione civica a 36O° per i futuri cittadini consapevoli, tra sostenibilità e legalità, come indicato dagli obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030.
La metereologa Serena Giacomin – presidente dell’italian Climate Network – introdurrà gli interventi di: Luca Solesin, responsabile education Ashoka ChangeMaker, su “Il coraggio di cambiare prospettiva: un’educazione al cambiamento”; Pierluigi Stefanini, Presidente ASviS – Alleanza italiana per lo Sviluppo Sostenibile, su “Sostenibilità a partire dai banchi di scuola”;
Andrea Franzoso, autore De Agostini su “La buona Educazione: raccontare la Costituzione e le regole attraverso laboratori di esperienze ed esercizi di empatia”; Alessandra Rucci, dirigente scolastico e Changemaker School della rete Ashoka su “Cittadini della rete”.
In un mondo caratterizzato dal cambiamento più rapido di sempre, l’unico strumento efficace e duraturo per poter rispondere efficacemente agli eventi e alle sfide future è l’istruzione inclusiva e di qualità. La scuola, infatti, è un vero e proprio laboratorio di valori morali, etici e psicologici, dove si creano le coscienze e si formano i cittadini del futuro. Il mandato della scuola è preparare le giovani generazioni a saper affrontare in maniera responsabile i cambiamenti, a saper agire in maniera sostenibile, a saper comprendere le informazioni corrette.
Link al programma e iscrizioni per i docenti che desiderano l’attestato di partecipazione:
https://festival.deascuola.it/evento/la-scuola-e-responsabile/
Link per seguire l’incontro su YouTube:
https://www.youtube.com/user/DeAgostiniScuola/videos

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

24 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago