La provincia di Palermo è in zona rossa come anche gli ospedali che oramai sono quasi al collasso e cosi è notizia delle ultime ore che i pazienti in esubero dell’ospedale di Partinico vengono dirottati all’ospedale Madonna dell’Alto di Petralia Sottana.Ma anche qui il terzo piano del nosocomio madonita adibito ai malati di covid è già quasi pieno,come riferisce il responsabile del reparto,il dottore Carlo Cottone. Pur volendo aumentare i posti letto( lo spazio non mancherebbe) nell’ospedale madonita,resta l’annoso problema di personale sanitario, sopratutto medici, che all’inizio era in buon numero, sopratutto molti giovani,ma che adesso molti di questi hanno preferito trasferirsi negli hub cittadini per occuparsi di vaccinazioni.Resta poi il problema della distanza,il cui trasferimento dei malati in ambulanza prevede un tragitto di circa due ore.Stesso, quantomeno simile, disagio che i pazienti madoniti devono sopportare ogni qualvolta che non possono usufuire di specifiche prestazioni all’ospedale di Petralia Sottana,(e quindi trasferirsi a Termini o Palermo)dove si continuano a fare “promesse” di potenziamento che ad oggi restano solo sulla carta.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…