La provincia di Palermo è in zona rossa come anche gli ospedali che oramai sono quasi al collasso e cosi è notizia delle ultime ore che i pazienti in esubero dell’ospedale di Partinico vengono dirottati all’ospedale Madonna dell’Alto di Petralia Sottana.Ma anche qui il terzo piano del nosocomio madonita adibito ai malati di covid è già quasi pieno,come riferisce il responsabile del reparto,il dottore Carlo Cottone. Pur volendo aumentare i posti letto( lo spazio non mancherebbe) nell’ospedale madonita,resta l’annoso problema di personale sanitario, sopratutto medici, che all’inizio era in buon numero, sopratutto molti giovani,ma che adesso molti di questi hanno preferito trasferirsi negli hub cittadini per occuparsi di vaccinazioni.Resta poi il problema della distanza,il cui trasferimento dei malati in ambulanza prevede un tragitto di circa due ore.Stesso, quantomeno simile, disagio che i pazienti madoniti devono sopportare ogni qualvolta che non possono usufuire di specifiche prestazioni all’ospedale di Petralia Sottana,(e quindi trasferirsi a Termini o Palermo)dove si continuano a fare “promesse” di potenziamento che ad oggi restano solo sulla carta.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…