La provincia di Palermo è in zona rossa come anche gli ospedali che oramai sono quasi al collasso e cosi è notizia delle ultime ore che i pazienti in esubero dell’ospedale di Partinico vengono dirottati all’ospedale Madonna dell’Alto di Petralia Sottana.Ma anche qui il terzo piano del nosocomio madonita adibito ai malati di covid è già quasi pieno,come riferisce il responsabile del reparto,il dottore Carlo Cottone. Pur volendo aumentare i posti letto( lo spazio non mancherebbe) nell’ospedale madonita,resta l’annoso problema di personale sanitario, sopratutto medici, che all’inizio era in buon numero, sopratutto molti giovani,ma che adesso molti di questi hanno preferito trasferirsi negli hub cittadini per occuparsi di vaccinazioni.Resta poi il problema della distanza,il cui trasferimento dei malati in ambulanza prevede un tragitto di circa due ore.Stesso, quantomeno simile, disagio che i pazienti madoniti devono sopportare ogni qualvolta che non possono usufuire di specifiche prestazioni all’ospedale di Petralia Sottana,(e quindi trasferirsi a Termini o Palermo)dove si continuano a fare “promesse” di potenziamento che ad oggi restano solo sulla carta.
Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…
Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…
La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…
Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…
Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…
Le capre selvatiche mettono in crisi agricoltura ed ecosistemi delle Eolie. Le comunità locali chiedono…