Eventi

Da una canzone di Lucio Dalla, 4 incontri per i giovani di Termini

Mercoledì 14 aprile apre la rassegna webinar “Sotto un cielo di ferro e di gesso / l’uomo riesce ad amare lo stesso”, promossa dal Comune di Termini Imerese – Assessorato allo Sviluppo Sociale in collaborazione con la Biblioteca Liciniana e le scuole superiori della cittadina. Il titolo, tratto da una canzone di Lucio Dalla, costituisce il file rouge dei quattro appuntamenti pensati per offrire ai giovani uno spazio di ascolto e confronto.
“Ho avuto occasione di ascoltarli a scuola” dice l’assessore Maria Concetta Buttà “hanno usato parole che rivelano qualcosa che trascende persino la condizione di assoluta precarietà in cui si sentono precipitati. Un grido muto, un’urgenza. Nella domanda del “perché tutto questo”, e ancor più del “come ne usciremo”, c’è tutta la solitudine in cui si percepiscono e il desiderio che qualcuno che li guardi davvero.”
L’incontro di apertura, previsto mercoledì 14 aprile, avrà come ospite Valerio Montalbano, giovane ingegnere palermitano e autore del romanzo “U Dutturi”, dove racconta la storia della sua famiglia e del padre ucciso dalla mafia. Sempre in aprile, il 23 Aprile, gli studenti si confronteranno con Salvatore Snaiderbaur, ex docente universitario e manager, oggi fondatore di One City Mission, una no profit per i mendicanti e gli homeless di New York. Gli incontri proseguiranno in maggio e ad incontrare i giovani non saranno né esperti né relatori, ma altrettanti uomini e donne chiamati a condividere il modo in cui vivono, lavorano e coltivano le loro passioni oggi.
“La rassegna nasce da questo grido che sfida noi adulti e chiede una relazione, un luogo capace di dialogare con il loro “essere al mondo” conclude l’Assessore Buttà “Condividere con loro storie di uomini e donne che, nonostante la crisi pandemica, giorno per giorno continuano a costruire ed offrire il proprio contributo di senso e di valore, ci è sembrato il modo più adeguato per tentare una risposta.”

foto: raicultura

redazione

Recent Posts

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

2 ore ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

3 ore ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

5 ore ago

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

8 ore ago

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

10 ore ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

14 ore ago