Tutto secondo sicurezza, questo il principio a cui è improntata l’organizzazione del 4° Rally Cefalù Corse che entrerà nella fase clou sabato 10 aprile con la giornata dedicata alle operazioni preliminari.
La scelta della location è ricaduta su una zona completamente delimitata e con ingressi e uscite facilmente regolabili. L’ampio parcheggio sul lungomare Giuseppe Giardina dalle 8.30 di sabato, diventerà un’area protetta in cui potranno circolare solo gli equipaggi, i team e gli addetti ai lavori, sancita dalla distribuzione dei braccialetti che evidenzieranno gli accreditati. In questo modo si potrà gestire con precisione il decalogo di sicurezza studiato in rispetto delle normative anti covid.
La partenza della parte agonistica del Rally sarà data domenica 11 aprile alle ore 8,30 sempre dal lungomare, all’interno del parcheggio, come i riordinamenti, il parco assistenza e l’arrivo previsto alle 17.45.
Al Parco Assistenza, domenica 11 aprile nel corso della gara le vetture torneranno due volte, dopo i passaggi sulle prove speciali, mentre il centro servizi dislocato nell’adiacente Hotel Riva del Sole.
L’ immagine della “perla del Tirreno” che sarà restituita agli appassionati attraverso le riprese video e fotografiche non potrà che essere fantastica, avvalendosi della vista del mare e del panorama cittadino su cui svettano le torri campanarie del Duomo normanno.
Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…
Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…
Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…
La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…