Due anni fa, il 7 aprile 2019, il Comune di Geraci Siculo posava la Pietra d’Inciampo in memoria del concittadino partigiano Liborio (Libero) Baldanza, deportato a Mauthausen, quale politico sgradito al nazifascismo, decimato durante la sua Marcia della Morte il 3 aprile aprile 1945.
In un libro, in corso di stampa per Edizioni Arianna, il prof. Giuseppe Vetri ne ricostruisce la storia:
SE TUTTI VANNO VIA. 58683 MECANICIEN. LIBORIO BALDANZA UN OPERAIO SICILIANO DA SESTO SAN GIOVANNI A MAUTHAUSEN.
Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…
Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…
Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…
Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…