Attualità

Riattivazione a Lascari della Consulta Giovanile

E’ intendimento della Amministrazione Comunale di Lascari, guidata dal Sindaco Schittino, riattivare l’organismo della Consulta Giovanile, al fine di rendere partecipi alla vita della nostra collettività, tutti i giovani, dai 16 ai 35 anni, che vogliono dare, a diverso titolo, il loro fattivo contributo.
La Consulta, in particolare, può:
a) esprimere pareri sulle iniziative dell’Amministrazione comunale di Lascari su specifici aspetti
dell’attività amministrativa inerenti le politiche giovanili;
b) proporre argomenti sulle tematiche giovanili al Presidente del Consiglio, che valuta l’ammissibilità,
e sentita la conferenza dei capigruppo, può inserirli quali argomenti all’Ordine del Giorno del
Consiglio Comunale;
c) esprimere parere in merito a progetti per i giovani predisposti dal Comune;
d) organizzare, con l’ausilio del Comune, iniziative ed attività culturali, sportive, turistiche,
ecologistiche, sociali e ricreative, al fine di aumentare la partecipazione alla vita sociale da parte dei
giovani;
e) favorire tutte le iniziative tendenti a sviluppare la coscienza civica dei giovani al fine di garantire
l’effettiva partecipazione degli stessi alla vita politica ed amministrativa della città;
f) interagire con le associazioni, istituzioni e le forze sociali (scuola, università, mondo del lavoro);
g) Intrattenere, attraverso i rapporti di gemellaggio organizzati dal Comune di Lascari o dalla stessa
Consulta, valide relazioni culturali e sociali con altre organizzazioni giovanili dei Paesi esteri,
comunitari ed extracomunitari, al fine di perseguire la cooperazione e lo sviluppo tra i popoli.
Presentazione istanza di partecipazione entro il 19.04.2021

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

5 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago