Territorio

Premio giornalistico nazionale “Madonie e Himera”,ecco il bando

E’ stato lanciato il bando del Premio giornalistico nazionale “Madonie e Himera”. Il comitato organizzatore dell’associazione culturale Parnassius ha stabilito i criteri di partecipazione al concorso il cui tema è: “Madonie e Himera, luoghi di grandi valori umani, di straordinaria bellezza storico-monumentale, naturalistica e paesaggistica”.

Il Premio è riservato ai giornalisti italiani iscritti all’Ordine autori di articoli, inchieste e servizi pubblicati su carta stampata, e/o andati in onda su tv, radio, agenzie di stampa e testate online, regolarmente registrate, tra il 30 marzo e il 30 giugno 2021. Gli elaborati devono contenere testimonianze, fatti legati al comprensorio della provincia di Palermo sul turismo la bellezza del territorio, la salvaguardia del paesaggio e dell’ambiente. La giuria presieduta da Filippo Mulè, del Giornale di Sicilia, con i componenti Marta Bellingreri (Free Press), Tano Gullo (la Repubblica), Michele La Tona (Free Press), Franco Nicastro (Ansa), Marina Turco (Tele Giornale di Sicilia) e Cinzia Zerbini (Ufficio Stampa Coldiretti), decreterà i vincitori delle sezioni “carta stampata”, radio e tv, web e giornalista emergente under 30.

“Lo scopo del Premio – ha dichiarato Gloriana Solaro presidente dell’associazione Parnassius – è incentivare la promozione del territorio delle Madonie e d’Himera e del giornalismo, coinvolgendo le migliori energie sociali della comunità e le associazioni locali”.

Un territorio che sta vivendo la grande visibilità dell’importante risultato ottenuto da Geraci Siculo, uno dei trenta paesi coinvolti per il Premio, che si è piazzato terzo nella classifica del concorso “Il Borgo dei Borghi”, organizzato dalla trasmissione di Rai 3 “Alle falde del Kilimangiaro”.

Nei prossimi mesi l’associazione “Parnassius”, nel rispetto delle ordinanze previste per l’emergenza sanitaria, renderà noto anche il programma definitivo della manifestazione della cerimonia di consegna dei riconoscimenti che si svolgerà nel periodo estivo.

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

6 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

6 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

14 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

15 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

17 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago