Eventi

Giovani 4.0: la Regione finanzia quasi mille master, certificati linguistici e licenze

Pubblicati gli elenchi delle 930 domande di giovani ammesse a finanziamento per frequentare master di primo e secondo livello, in Italia o all’estero, corsi di perfezionamento, certificazioni linguistiche, patenti e brevetti. Si tratta della seconda finestra dell’Avviso 27/2019, “Progetto Giovani 4.0”, promosso dalla Regione Siciliana, attraverso l’assessorato dell’Istruzione e della formazione professionale, nell’ambito della Programmazione 2014-2020 del Fondo sociale europeo. Un’iniziativa per contribuire al perfezionamento e all’accrescimento delle competenze dei giovani siciliani nel campo dell’alta formazione post laurea, ma anche in quello linguistico e del conseguimento di licenze, per rafforzarne le opportunità di inserimento lavorativo nel mercato del lavoro. Oltre 1,8 milioni di euro consentiranno di rimborsare a tutti i destinatari inseriti in graduatoria, giovani fra i 18 e i 36 anni, l’ammontare totale o parziale delle spese di iscrizione al percorso formativo prescelto.
«Col modello innovativo dei voucher formativi, il governo Musumeci – sottolinea l’assessore Roberto Lagalla – sta sostenendo quasi mille giovani siciliani, e le loro famiglie, nella scelta di percorsi formativi che ritengono più opportuno realizzare per il rafforzamento del loro capitale professionale. Con il “Progetto Giovani 4.0″ diamo a tanti siciliani la possibilità di accedere all’alta formazione e di conseguire titoli e attestati utili ad arricchire il proprio curriculum, così da migliorare la competitività nel mondo del lavoro».
Nel dettaglio, oltre un milione di euro viene destinato a 225 giovani per partecipare a master di I o II livello (215 in Italia e 10 nei Paesi Ue), nei settori agroalimentare, turismo e beni culturali, energia, smart cities and communities, economia del mare, scienze della vita. Il maggior numero di domande ammesse a Palermo (76), seguono Catania (52), Messina (24), Agrigento (16), Caltanissetta (13), Ragusa, Enna (11), Siracusa (11), Trapani (10).
Sono 612 le domande ammesse al finanziamento di voucher per il conseguimento di una certificazione internazionale di lingua straniera: inglese, francese, spagnolo, tedesco, cinese, per un totale di 637 mila euro. In questo caso il maggior numero richieste è a Catania (187), seguono Palermo (170), Messina (97), Ragusa (32), Siracusa (32), Enna (30), Agrigento (28), Trapani (23), Caltanissetta (13).
Per 93 giovani, invece, pronti i voucher per la copertura dei costi di corsi per licenze, patenti e brevetti (patente di guida superiori alla categoria B, patenti nautiche B e C, licenza per pilotare droni livello base o avanzato, tecnico sportivo, pilota commerciale di aereo, patentino italiano frigoristi), per un totale di 208 mila euro. A Palermo il maggior numero di domande ammesse (44), seguono Enna (14), Agrigento (13), Caltanissetta (7), Catania (6), Trapani (5), Messina (2), Ragusa (1), Siracusa (1).
I tre elenchi dei candidati ammessi al finanziamento si possono consultare sul sito istituzionale della Regione (http://pti.regione.sicilia.it – sezione dipartimento dell’Istruzione, dell’università e del diritto allo studio) e sul sito del Po Fse Sicilia 2014-2020 http://www.sicilia-fse.it (sezione avvisi e bandi, al seguente link https://www.sicilia-fse.it/avvisi-e-bandi/avviso-27-2019#documenti).

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

7 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

7 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

15 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

16 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

18 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago