Chi non ricorda la signora bionda del torrone, la storica artigiana di 82 anni che ha girato e servito torrone e caramelle ai tanti clienti delle Madonie. Moglie di Michele Nitro, famiglia di “torronari” per tradizione di generazione in generazione, a Zi Giannina con i suoi torroni, frutta di martorana, pupi di zucchero, caramelloni, ma soprattutto con il suo insostituibile sorriso, ha deliziato tanti in feste ,sagre e ricorrenze in genere.
Ha girato tutte le Madonie e non solo, conosciuta in varie province siciliane, il destino ha voluto che la signora Nitro si spegnesse proprio a termine della Settimana Santa 2021. Caltanissetta, non può assolutamente dimenticare persone come la signora Giovanna Tumminelli, perché se Caltanissetta è la Città del Torrone lo deve anche a lei. Mancherà a tanti e, appena la situazione Covid passerà e le sagre riprenderanno, certamente tanti butteranno l’occhio tra le bancarelle per rivedere il ricordo del sorriso della “Signora bionda”
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…
Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…
Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…