Attualità

Geraci Siculo,il giorno dopo la finale del Borgo dei Borghi:è stato ugualmente un successo

Sarebbe bastato che un solo giurato avesse votato per Geraci Siculo per ottenere il primo posto e quindi il titolo di Borgo più bello d’Italia ,ottava edizione. A conti fatti, il borgo madonita ha ottenuto i maggiori voti da parte dei telespettatori,ma non è bastato per vincere la competizione.

Deve accontentarsi del terzo posto  tra i venti borghi in gara,dietro Baunei in Sardegna e Tropea in Calabria che dunque ha vinto,sia perchè gode di una maggiore fama turistica e grazie, come dicevamo al decisivo voto della giuria.Ma va bene cosi’, smaltita la delusione della sera di Pasqua,oggi si commenta la competizione(essendo tale doveva avere un vincitore) “pensando già al domani, come ha dichiarato a caldo il sindaco Luigi Iuppa,  su come organizzarsi e capitalizzare questa visibilità ottenuta dal borgo madonita,” sostenuto da tutti,dall’Italia che dall’estero, in queste settimane di promozione in “tutte le salse”.Passata la pandemia la gente tornerà viaggiare e sicuramente vorrà scoprire “di presenza”Geraci Siculo e le Madonie tutte.Si perché bisognerà fare rete(Geraci si puo’ raggiungere dal lato Castelbuono che dalle Petralie…quindi bisogna attraversare inevitabilmente altri comuni) per offrire al meglio ai turisti, servizi,ristorazione,alloggi e quanto occorre per fare TURISMO.

Tanti i post di congratulazioni dei quali vogliamo riproporvene qualcuno iniziando da Teresa Mannino che ha commentato:”Sicuramente il più votato e il più amato. Il terzo posto un ottimo posizionamento”

Ottimo risultato!viva Geraci,le Madonie e la Sicilia

Cmq occorre rimboccarsi le maniche e pompare questo 3 posto come se fosse il 1°. Immediatamente iniziative x attirare i turisti e migliorare quei pochi servizi che ci sono a geraci… Ricordiamoci che come recettivita turistica siamo messi male.

Non hanno alcun senso queste classifiche. Stasera ho visto 20 perle.

 Io e mia moglie arriveremo Palermo a luglio 21 e torneremo negli USA il 8 agosto. Visiteremo Girachi per 2 giorni. Spero di fare la tua conoscenza.

Poi c’è chi la prende con filosofia e con un pizzico d’orgoglio ricorda che:” la “tramuntana pisciazzara” è solo nel terzo borgo più bello d’Italia.Dobbiamo esserne fieri.”

Meritavamo il primo posto solo, solo per questo… per quel si vede e non si vede che da sempre attira…..

Mario Li Puma

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

42 minuti ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

23 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago