Un traguardo importante che premia il lavoro e i comportamenti corretti adottati da tutta la comunità di Isnello che, con impegno e dedizione, giorno per giorno, provvede a differenziare i rifiuti. Lo scrive i, Sindaco di Isnello Marcello Catanzaro.
Con decreto dell’Assessorato Regionale per le Autonomie Locali e la Funzione Pubblica di concerto con l’Assessorato per l’Economia n.67 del 25.03.2021, è stato assegnato al Comune di Isnello un contributo pari a 22.650,00 Euro come premialità per avere superato nell’anno 2019 la soglia del 65% nella raccolta differenziata.
Anche nel 2020 – scrive – questa soglia è stata superata, raggiungendo il 75,64% di differenziata e ci si aspetta, pertanto, anche per il prossimo anno un contributo a titolo di premialità.
Con delibera del Consiglio Comunale del 29.03.2021, l’Amministrazione Comunale di Isnello ha confermato, anche per l’annualità 2021, una la riduzione della TARI del 25% per tutte le attività commerciali isnellesi interessate da una significativa riduzione dell’attività, a causa della pandemia da covid-19.
Inoltre, l’Amministrazione Comunale – dice il Sindaco – con la medesima deliberazione ha approvato la proposta del Gruppo di maggioranza “PartecipazionEimpegno” di destinare parte della premialità ottenuta dalla raccolta differenziata per abbattere di un ulteriore 45% il costo della TARI alle attività commerciali più colpite dalla crisi legata alla pandemia (attività ristorative, bar, caffè e pasticcerie).
Questo abbattimento della TARI del 45%, che si aggiunge al 25% confermato, determinerà, pertanto, un abbattimento complessivo del 70%.
Uno sgravio importante e mirato – conclude – per venire incontro a chi sta pagando di più gli effetti di questa crisi.
Grazie alla premialità ottenuta, inoltre, verrà realizzata una isola ecologica a Piano Zucchi al fine di contrastare l’abbandono dei rifiuti e tutelare una delle aree naturali più belle del nostro territorio.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…