Territorio

Nel Distretto Socio Sanitario n.35 sarà attivata la Cartella Socio Sanitaria Informatizzata

Il Comitato dei sindaci del Distretto Socio Sanitario n.35, di cui è capofila il Comune di Petralia Sottana, ha ieri sottoscritto l’Accordo di Programma per la realizzazione del sistema informatizzato integrato e cartella  Socio Sanitaria.

Il progetto ricade nell’ambito del Quadro Strategico Nazionale 2007-2013 del CIPE n. 89 del 24/04/2014 –Obiettivo di servizio S.06 “Servizi di Cura Alla Persona” Intervento1,  finalizzato alla strutturazione dei sistema Informativo Integrato e Cartella Socio Sanitaria Informatizzata della Regione Siciliana.

Scopo prevalente del progetto è garantire l’accessibilità e l’uniformità del sistema delle Cure Domiciliari Integrate territoriali, attraverso l’utilizzo di strumenti omogenei e linguaggi condivisi. 

La cartella socio sanitaria informatizzata ha tantissimi vantaggi per l’utenza che,  migliorando la comunicazione, rendendo le informazioni reperibili e fluide, omogenee e senza ripetizioni, in modo semplice e veloce, avrà garantiti la presa incarico dei servizi, la disponibilità immediata dei dati e il passaggio diretto delle informazioni che possono essere disponibili anche per medici specialisti o altri professionisti della sanità a cui l’utente si rivolge garantendo una efficace protezione dei dati personali.

Il Sistema, prevede la fornitura di una piattaforma informatica, che permetterà di gestire le richieste dei cittadini, facilitando e semplificando le modalità di accesso ai servizi sanitari e sociali offerti ed a quelli sociosanitari erogati, in modo coordinato con l’ASP.

Tale opportunità è resa possibile attraverso i Punti Unici di Accesso (PUA) preposti ad accogliere e valutare le richieste dei cittadini, indirizzandole, in modo appropriato. ai servizi competenti. I PUA, che possono sorgere in aree di pertinenza sia delle Aziende Sanitarie che dei Comuni, data la natura informatica del sistema, consentono l’accesso sia fisico che informatico.

Gli applicativi software apporteranno numerosi e tangibili benefici per i cittadini, tra cui il miglioramento della copertura della tracciabilità dei bisogni ed una maggiore capillarità dell’accesso ai servizi nel territorio. Ciò, rappresenterà un’importante leva disposizione delle Amministrazioni locali, per agire sul governo delle informazioni; orientare l’utilizzo delle risorse: razionalizzare la spesa, facilitare la comunicazione istituzionale ed inter-istituzionale e migliorare l’offerta.

Il progetto, oltre ad interessare i servizi sociali, sanitari e sociosanitari integrati, attraverso i PUA, è finalizzato alla gestione coordinata e collaborata del percorso verso la domiciliarità e la residenzialità, come unico sistema per l’erogazione dell’ADI.

redazione

Recent Posts

Spesa furba: perché i prodotti a marchio del supermercato battono le grandi marche | risparmio reale

Secondo Altroconsumo, molti prodotti a marchio commerciale raggiungono livelli di qualità pari o superiori a…

6 minuti ago

Casalinghe smart: come risparmiare in bolletta e luce-gas con piccoli accorgimenti quotidiani | batti il caro-vita

Piccoli gesti quotidiani possono trasformarsi in un vero scudo contro il caro-bollette, aiutando a ridurre…

4 ore ago

Bonus invisibili in casa: come tagliare le bollette e reinventare gli spazi senza lavori | guida pratica

Ridurre i consumi e migliorare il comfort domestico è possibile con piccoli accorgimenti che non…

19 ore ago

Trucchi per la casa: “Pulizie rapide e perfette : 5 mosse da fare ogni giorno (e risparmi minuti preziosi) | Casa sempre in ordine”

Mantenere la casa in ordine senza dedicare ore alle pulizie è possibile grazie a una…

21 ore ago

Bonus mobili ed elettrodomestici: come ottenere la detrazione dopo i lavori di ristrutturazione | attenzione ai limiti

Il bonus mobili ed elettrodomestici continua a essere una delle agevolazioni più richieste, ma per…

1 giorno ago

Nuovi concorsi pubblici | Migliaia di posti aperti entro l’anno ma ci sono requisiti nascosti: leggili bene

Un’ondata di nuovi concorsi pubblici promette migliaia di assunzioni entro la fine dell’anno, ma alcune…

1 giorno ago