Società

Mobilitazione in vista sul comparto Forestale. Antonio David: “I Forestali non possono piangere i problemi della Sicilia”

I pochi fondi e i pochi stanziamenti per il comparto forestale rischiano di mandare a monte il sistema lavorativo della Regione siciliana che, in virtù dei molteplici problemi attuali. Una campagna di prevenzione che già deve oleare il sistema e che vede ancora tutto fermo ai nastri di partenza. Dal palazzo regionale si parla di una somma esigua da mettere sul piatto per migliaia di operai forestali che oggi attendono di conoscere le sorti immediate, tra riforma del settore, pagamenti arretrati in alcune province e futuro tutto da decifrare.

I sindacati sono fortemente preoccupati di tale situazione e annunciano una mobilitazione di masse per far capire che la gente vuole e chiede una dignità lavorativa. Abbiamo sentito Antonio David di ForestaliNews operaio forestale della provincia di Palermo – ” Purtroppo puntualmente siamo a ripetere e rivedere lo stesso film che dura da anni per non dire da sempre. Oggi, il governo regionale latita e pensa che ai lavoratori forestali si possano mettere i piedi in faccia, perchè di questo si tratta. Attendiamo risposte da tutti gli angoli e fattibilità oggettiva sul nostro futuro. Non ci bastano i proclami passati e false promesse, vogliamo che si faccia chiarezza immediata e che si dia una giusta dignità lavorativa. Siamo in tanti ma non possiamo piangere noi i problemi della Sicilia” –

Dello stesso parere sono anche i sindacati di categoria che devono mettere in atto che le situazioni organizzative di rimettere in moto la macchina, possono subire dei ritardi se non si rispettano i tempi tecnici per effettuare i lavori. Dalla Finanziaria si attendevano maggiori responsabilità verso il settore forestale e in virtù al fatto che alcune categorie sono state inquadrate (ASU) ma , ad oggi sono proclami e false aspettative. Da qui si riparte con una mobilitazione in vista da parte dei sindacati confederali, in virtù delle poche certezze e aspettative generali che la Regione Sicilia ad oggi non ha dato

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

5 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago