Madonie

La scuola Vincenzo La Barbera di Termini Imerese è cardioprotetta grazie al Rotary Club Termini Imerese

Il Rotary Club di Termini Imerese presieduto da Alessandro Battaglia, ha donato un defibrillatore semiautomatico destinato alla scuola Vincenzo La Barbera di Termini Imerese. La donazione del defibrillatore, si è svolta in forma ristretto per via delle restrizioni COVID 19, presso l’istituto “Paolo Balsamo”, sede capofila, di cui fa parte anche la “Vincenzo La Barbera”, conosciuta ai tanti come il “Torracchio”. Alla donazione, oltre al Dirigente Scolastico Fabio Angelini, ha partecipato anche Rosaria Sparacello, presidente dell’associazione “Piccoli Battiti”, che nelle prossime settimane si occuperà della formazione del personale scolastico, per l’utilizzo del defibrillatore.

La scuola Vincenzo La Barbera di Termini Imerese è quindi cardioprotetta grazie al Rotary Club Termini Imerese. Non solo per gli studenti, ma uno strumento importantissimo anche per docenti e per il personale.
Il defibrillatore semiautomatico,è un dispositivo in grado di riconoscere e interrompere tramite l’erogazione di una scarica elettrica le aritmie maligne responsabili dell’arresto cardiaco, quali la fibrillazione ventricolare e la tachicardia ventricolare. Un defibrillatore semiautomatico (DAE), analizza automaticamente il ritmo cardiaco, determina se per tale ritmo è necessaria una scarica e, se essa è necessaria, seleziona sempre in modo automatico il livello di energia necessario per erogare la scarica. Il funzionamento avviene per mezzo dell’applicazione di placche adesive sul petto del paziente. Quando tali elettrodi vengono applicati al paziente, il dispositivo controlla il ritmo cardiaco e – se necessario – si carica e si predispone per la scarica. Quando il defibrillatore è carico, per mezzo di un altoparlante, fornisce le istruzioni all’utente, ricordando che nessuno deve toccare il paziente e che è necessario premere l’apposito pulsante per erogare la scarica.

Raggiungere una persona colta da un arresto cardiaco improvviso all’interno di una scuola o università può essere molto difficoltoso, nonostante a Termini ci sia il pronto soccorso. Dotare le scuole di defibrillatore semiautomatico è quindi di importanza vitale. Le morti improvvise si verificano spesso durante l’attività fisica, come ad esempio un evento sportivo. Anche se “morte cardiaca improvvisa” e “arresto cardiaco” sono considerati come sinonimi, da un punto di vista fisiopatologico la morte cardiaca improvvisa è preceduta dall’arresto cardiaco, ossia dalla cessazione della funzione del cuore. All’arresto cardiaco segue immediatamente l’arresto circolatorio e la caduta della pressione sanguigna con conseguente perdita della coscienza dopo appena 10-15 secondi. Dopo qualche istante, la mancata perfusione dei centri respiratori porta ad arresto respiratorio e già dopo 4 minuti dall’arresto cardiaco, a causa del mancato apporto di sangue e quindi, di ossigeno, le cellule del cervello entrano in sofferenza, iniziano a morire e di conseguenza si verificano danni neuronali irreversibili.

L’intervento su persone in arresto cardio-circolatorio deve avvenire quindi entro 3-5 minuti e per questo è necessario avere sempre a disposizione un defibrillatore semiautomatico. Se l’intervento non è repentino e il ritmo cardiaco non viene ripristinato in pochissimi minuti, la vittima riporterà inevitabilmente seri danni cerebrali. Il tempo medio di intervento è di 12-15 minuti. Meno del 5% delle persone colpite da arresto cardiaco sopravvive in quanto i servizi di pronto soccorso non arrivano in tempo.

La presenza di un defibrillatore semiautomatico (DAE) all’interno degli istituti scolastici assieme ad un personale adeguatamente formato, riveste un ruolo fondamentale nell’assicurare un pronto intervento nei confronti di un arresto cardiaco improvviso.

redazione

Recent Posts

La macchina era ferma ma mi hanno multato | Tutto perché ho messo una mano in tasca: 1000€ di sanzione e patente sospesa

Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…

3 ore ago

Pensione minima, Meloni conferma tutto: 240€ in più in busta paga | Dal 1º gennaio sarà ufficiale

Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…

5 ore ago

“Purtroppo non c’erano alternative”: ufficiale, entra in vigore la “Tassa Supermercati” | Ci costerà 343€ ogni anno

Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…

9 ore ago

A Catania nasce “Sunrise for Banco Alimentare”: l’energia solare che illumina la solidarietà

A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…

10 ore ago

“Questo sarà l’ultimo anno”: ora legale, hanno deciso di abolirla per sempre | Arriva l’annuncio del Governo

A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…

11 ore ago

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

21 ore ago