La Polizia di Stato, nel corso di servizi finalizzati alla sicurezza ed alla regolarità del trasporto delle merci in ambito autostradale, ha effettuato il sequestro di un grosso carico di prodotti ittici nei pressi dello svincolo di Buonfornello ed hanno denunciato in stato di libertà l’autista del automezzo ed i due occupanti.
A procedere al sequestro gli agenti della Sezione Polizia Stradale di Buonfornello, i quali durante un controllo sull’austostrada A/19 Palermo-Catania, nei pressi dell’omonimo svincolo, hanno fermato per un controllo un autocarro, proveniente da S. Agata di Militello (Me) e diretto a Palermo al cui interno gli agenti hanno rinvenuto 95 casse di novellame di pesce azzurro per un ammontare di 475 kg. di prodotto pronto per la vendita.
Data la natura del prodotto ittico, palesemente al di sotto della taglia minima consentita e quindi da sottoporre a sequestro poiché in contrasto con la normativa sulla pesca di cui al D. leg.vo n. 4/2012, veniva richiesto l’intervento di personale veterinario dell’ASP di Palermo – U.O.VE.T.T. di Cefalù, competente per territorio, che ne accertava l’idoneità al consumo.
L’Autorità Giudiziaria di Termini Imerese disponeva il sequestro del pescato che veniva donato in beneficenza all’istituto caritatevole “Missione di Speranza e Carità” del missionario laico Biagio Conte
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…