Inviato dall’Unione Madonie il secondo lotto di progetti di riqualificazione energetica degli edifici pubblici al Dipartimento regionale energia per l’emissione dei decreti di finanziamento.
Continua il tour de force dell’Unione delle Madonie che ha già presentato 10 progetti di riqualificazione energetica di edifici pubblici situati in altrettanti comuni e, come annunciano il Presidente dell’Unione Pietro Macaluso e all’assessore al ramo Michele Panzarella, altri ne saranno presentati a breve. Si tratta di progetti tutti afferenti alla Strategia Nazionale Aree Interne (SNAI) – APQ Madonie.
Gli edifici interessati dai progetti sono: la riqualificazione energetica del Palazzo Municipale di Bompietro (201.174,92), dell’ex Convento di Petralia Sottana (199.378,83), della Scuola Media “G. A. Borgese” di Polizzi Generosa (455.099,89), la Scuola Superiore di primo Grado “Gagini” di Pollina (330.336,11).
Gli interventi che saranno realizzati sono tutti volti alla promozione dell’eco-efficienza ed alla riduzione di consumi di energia primaria negli edifici interessati. E’ prevista l’installazione di sistemi intelligenti di telecontrollo, regolazione, gestione, monitoraggio e ottimizzazione dei consumi energetici (smartbuildings). Particolare attenzione è posta alle emissioni inquinanti, anche attraverso l’utilizzo di mix tecnologici, e all’installazione di sistemi di produzione di energia da fonte rinnovabile da destinare all’autoconsumo. La riqualificazione degli edifici consentirà altresì di migliorare la qualità ed i livelli di confort sia per il personale che vi lavora che per tutti i fruitori; inoltre contribuiranno decisamente ad abbattere i costi delle bollette energetiche (riscaldamento, raffrescamento ed illuminazione).
Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…
L'annuncio del comico pugliese lascia tutti di stucco: tutte le speranze sono svanite dopo le…
Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…
C’è un borgo in Sicilia che sembra disegnato con il compasso: un capolavoro di geometria,…
Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …
Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…