Eventi

BCsicilia “30 Libri in 30 Giorni”: Tutti dicono Spartenza. Scritti su Tommaso Bordonaro

Nell’ambito dell’iniziativa “30 Libri in 30 Giorni” si terrà mercoledì 31 marzo 2021 alle ore 17,30, organizzata da BCsicilia in collaborazione con il Museo delle Spartenze, la presentazione del volume “Tutti dicono Spartenza. Scritti su Tommaso Bordonaro”, curato da Santo Lombino. Dopo l’introduzione di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia, e la presentazione di Mario Motta, Presidente BCsicilia Sede di Bolognetta, sono previsti gli interventi di Roberto Sottile, dell’Università di Palermo, e Natalia Cangi, Direttrice organizzativa dell’Archivio diaristico Nazionale. Sarà presente il Curatore. L’incontro si terrà sulla Piattaforma Google Meet. Link per partecipare all’incontro: https://meet.google.com/dic-hfzr-owk
Per informazioni: Email: segreteria@bcsicilia.it – Tel. 346.8241076 Fb: BCsicilia – Tw: BCsicilia.
Il volume “Tutti dicono spartenza. Scritti su Tommaso Bordonaro” a cura di Santo Lombino, edito nel 2019 dal Centro studi linguistici e filologici siciliani con prefazione di Roberto Sottile, raccoglie saggi, interventi e recensioni di studiose e studiosi sulle caratteristiche e la fortuna della memoria autobiografica “La spartenza” di Tommaso Bordonaro (Bolognetta 1909-Florida 2000), contadino siciliano emigrato negli Stati Uniti nel 1947 e lì vissuto per mezzo secolo. Bordonaro racconta la sua infanzia, i suoi contrasti con il padre, la fuitina, la prematura scomparsa della prima moglie, la scelta di una seconda compagna e quella di emigrare per mantenere la numerosa famiglia e dare un avvenire ai cinque figli. Nel 1988 ha scritto il memoriale che ha vinto il Premio Pieve per il miglior diario inedito ed è stato pubblicato da Einaudi nel 1991 e da Navarra nel 2013.
Santo Lombino (Bolognetta, Palermo, 1951). Laureato in Filosofia presso l’Università degli Studi di Palermo, ha lavorato nelle Ferrovie dello Stato e ha insegnato materie letterarie e successivamente storia e filosofia nei licei statali. Ha presentato al Premio Pieve il memoir “La spartenza” di Tommaso Bordonaro, curato la pubblicazione di scritti autobiografici di numerosi autori popolari. Ha fondato associazioni culturali, organizzato mostre e convegni di studi, curato trasmissioni radiofoniche, fatto parte della redazione di riviste culturali, tra cui “Nuova Busambra” e “Studi storici siciliani”. Ha scritto “I tempi del luogo” (1986) “Cercare un altro mondo“(2002), “Una lunga passione civile” (con G. Nalli, 2004), “Cinque generazioni (2007), “Il grano, l’ulivo e l’ogliastro” (2015), “Un paese al crocevia. Storia di Bolognetta” (2016). Dal 2017 è direttore scientifico del “Museo delle Spartenze dell’area di Rocca Busambra”, con sede a Villafrati (Palermo).
In allegato copertina del libro.

redazione

Recent Posts

Riconosci questo bambino? Oggi è il portabandiera della musica italiana | Lo conoscono anche i muri

Se riconosci questo bambino dolce e tenero, allora vuol dire che ami davvero la musica…

2 ore ago

Cartelle esattoriali, addio debiti per i più poveri | Dal 1º gennaio spariscono in automatico: guai invece per i “pesci grossi”

Dal 2026 una svolta cambia il rapporto tra cittadini e fisco: revisione cartelle esattoriali, chi…

5 ore ago

Caffè, se leggi questa marca lascialo sugli scaffali | Nei supermercati non c’è di peggio: non lo bevono nemmeno i cani

Il caffè è uno dei simboli dell'italianità, non solo una bevanda ma anche sinonimo di…

7 ore ago

Maxi operazione antidroga a Palermo: smantellata rete di spaccio a Bagheria dai Carabinieri

Colpo al traffico di stupefacenti a Palermo: dieci arresti, otto indagati e sequestri di droga…

8 ore ago

Lavoratori, dovete inviare questo documento | Agenzia delle Entrate avvisa gli italiani: tra 90 giorni addio stipendio

Se non inviate questo documento all'Agenzia delle Entrate entro 90 giorni potreste vedere cambiamenti per…

11 ore ago

Ora legale addio per sempre: UFFICIALE, decisione senza precedenti | Non si sposterà più nessuna lancetta

Ora legale, addio per sempre: adesso la decisione non lascia dubbi, cosa cambierà, tutti i…

13 ore ago