Attualità

Geraci Siculo, oggi l’addio alla piccola Marta

“Cari fratelli e sorelle, scrive Don Santino Scileppi, parroco di Geraci Siculo-con estrema sofferenza, abbiamo appreso nella mattinata della Domenica delle Palme – mentre nella nostra vetusta Chiesa Matrice stavamo leggendo la commovente pagina del Vangelo della Passione di nostro Signore Gesù Cristo, a Palermo, presso l’ospedale dei bambini, è venuta a mancare la piccola Marta Minutella.
Era nata a Petralia Sottana, presso l’ospedale Madonna SS.ma dell’Alto, l’11 agosto del 2009 dai genitori Antonio Minutella (Geracese puro sangue) e Maria Antonietta Bonomo (Castelbuonese doc). Ricevette il Sacramento del Battesimo dal Parroco don Nicola Crapa il 18 ottobre 2009 nella Chiesa Madre di Geraci Siculo e le fece da Padrino lo zio materno, il Sig. Rosario Bonomo.
Domenica 6 settembre 2020, sempre nella Chiesa Madre di Geraci Siculo, insieme ai suoi 9 compagni di classe, 7 femminucce e 3 maschietti, ha ricevuto la Prima Comunione, dopo aver fatto la Prima Confessione con il Parroco don Francesco Sapuppo il 25 maggio del 2019. Il percorso di preparazione ai due Sacramenti lo aveva fatto con le Catechiste Nunzia Fiorentino e Marisa Salmeri.
Marta era una bambina bellissima e bravissima, intelligente e perspicace, solare e sensibile. Attualmente, frequentava la prima media nel locale Istituto Comprensivo “21 marzo”. Faceva parte dell’ACR (Azione Cattolica Ragazzi), partecipando assiduamente agli incontri proposti dagli educatori.
Inoltre, faceva parte del gruppo dei ministranti, offrendo il suo servizio liturgico, insieme ai suoi compagnetti, durante la Messa domenicale del pomeriggio.
Sabato , intorno alle ore 16,00, è stata colpita da un malore, del tutto improvviso e inaspettato, per il quale è stato necessario l’intervento, oltre che dal medico di famiglia, la dottoressa Maria Antonietta Antista, anche di quello del 118. Tuttavia, vista la gravità del caso, è stato necessario, altresì, l’intervento dell’elisoccorso per trasportare la fanciulla all’ospedale dei bambini di Palermo.
Purtroppo, la situazione si è aggravata di ore in ore e a causa di una leucemia fulminante, la splendida Marta, come un Angelo, è volata in Cielo, lasciando tutti attoniti e presi dal panico!
La liturgia esequiale avrà luogo lunedì Santo, 29 marzo 2021 alle ore 15,30, nella Chiesa Madre di Geraci Siculo.
Il Sindaco, dott. Luigi Iuppa, e l’intero Comune di Geraci, ha proclamato, il lutto cittadino.
La Comunità di Geraci Siculo, di Castelbuono e dell’intero comprensorio madonita, si stringe attorno ai genitori, Antonio e Maria Antonietta, alla sorella, Rosanna, e a tutta la famiglia della piccola Marta e assicura l’umile ricordo nella preghiera al Signore.”

CIAO MARTA! Ci mancherai tanto, tanto!

Ti preghiamo, o Signore, per la materna intercessione della nostra Madre Annunziata e dei Santi Apostoli Bartolomeo, Patrono, e Giacomo, Protettore, conforta il nostro dolore e asciuga le nostre lacrime.

Don Santino Scileppi

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

3 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

9 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago