La comunicazione digitale e social è un’occasione per le pubbliche amministrazioni di comunicare con target di utenti spesso non raggiunti con i mezzi tradizionali e rappresenta, all’interno della PA, uno strumento di informazione e partecipazione per i cittadini. Questo sarà il topic del seminario formativo online “Comunicare con i social: dall’improvvisazione alla professionalità attraverso la formazione”, che si svolgerà martedì 30 marzo 2021 dalle ore 15,30 alle ore 18,30.
L’evento è promosso dalla collaborazione tra ANCI, l’associazione nazionale dei comuni italiani e PA Social, che si occupa di comunicazione e informazione digitale, chat, social, AI, con l’obiettivo di valorizzare il percorso di trasparenza tra i cittadini e la pubblica amministrazione.
Il seminario proposto, che avrà anche uno spazio dedicato alle domande, si rivolge soprattutto agli amministratori, sindaci, assessori, commissari, dirigenti e responsabili dei settori della comunicazione e dell’informazione per poter realizzare una corretta comunicazione digitale negli Enti locali, attraverso una gestione realizzata da professionisti.
A coordinare il webinar Mario Alvano, Segretario ANCI Sicilia che si avvarrà degli interventi di: Francesco Di Costanzo, presidente di PA Social, Rosario Gullotta e Marina Mancini coordinatori di PA Social Sicilia, e rispettivamente responsabili dell’informazione e comunicazione dei Comuni di Giarre e Bagheria, Giovanna Beccalli, socia di PA Social Sicilia e responsabile Ufficio stampa AMAM; Christian Tosolin, coordinatore di PA Social Friuli Venezia Giulia e Social media manager del Comune di Trieste. Presente Nuccio Molino, socio di Pa Social Sicilia e responsabile Ufficio Stampa del Comune di Catania, Francesco Di Parenti, presidente GUS Sicilia e addetto stampa del Comune di Siracusa; Giulia Agostinelli, coordinatrice regionale di PA Social Lazio e Responsabile Ufficio stampa e Comunicazione dei comuni di Rocca Priora e Castel Gandolfo. Interverranno ancora: Marina Mancini, coordinatrice di PA Social Sicilia, Vice Presidente GUS Sicilia, Marco La Diega, esperto di digitale e responsabile privacy di diversi Comuni, Francesco Pira, professore di comunicazione e giornalismo dell’Università degli Studi di Messina.
A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…
Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…
All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…
Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…
Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…
Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…