Territorio

Zone franche montane, Lapunzina: «Subito la nomina nella Commissione Paritetica. Il governo regionale non perda altro tempo»

Più di un mese e mezzo di silenzio da parte del presidente della Regione Nello Musumeci. Era il 10 febbraio scorso quando il comitato Zone Franche Montane Sicilia chiedeva alla più alta carica del governo regionale di poter partecipare alla nomina di uno dei componenti siciliani della Commissione Paritetica – soggetta a modifiche dopo il cambiamento del contesto politico nazionale – per mettere al centro il tema delle terre alte di Sicilia.

«A distanza di un mese e mezzo sollecitiamo, con una nuova lettera il presidente Musumeci – che comprendiamo essere impegnato nella gestione dell’emergenza pandemica – perché siamo convinti che l’intervento di fiscalità di sviluppo in favore dei territori montani siciliani si sarebbe potuto concretizzare più velocemente se la Regione Siciliana ne avesse avuto la previsione nel proprio statuto allineandosi ad altre regioni a statuto speciale», dichiara Vincenzo Lapunzina, presidente dell’associazione “Zone franche montane Sicilia”.

L’associazione vuole risposte. E in tempi brevi. «La Regione Siciliana – aggiunge Lapunzina – avrebbe potuto provvedere autonomamente al finanziamento delle zone franche montane, nel contesto della sua politica economica, se i ben noti articoli 36 e 37 fossero attuati secondo il dettame statutario. Queste sono le più evidenti motivazioni che ci hanno indotto a richiedere una immediata riconfigurazione partecipativa della Commissione Paritetica». Ragioni che a causa di una profonda crisi accentuata dalla pandemia «impongono una indispensabile accelerazione all’attività di questo organo».

«Così come è avvenuto in altri contesti politici – conclude il presidente – riteniamo che sia indispensabile una sua integrale ricomposizione, che con nuova linfa possa recuperare le ben note questioni irrisolte nel rapporto tra lo Stato e la Regione. Mai come in questi momenti del 2021 gli obiettivi non possono che convergere verso l’immediatezza e la certezza dei provvedimenti».

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

5 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

11 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago