Eventi

BCsicilia “30 Libri in 30 Giorni”: Maria Laura Crescimanno “Sulle Rotte di Sebastiano”

Nell’ambito dell’iniziativa “30 Libri in 30 Giorni”, organizzata da BCsicilia in collaborazione con l’Editore Angelo Mazzotta, si terrà domenica 28 marzo 2021 alle ore 17,30 la presentazione del volume di Maria Laura Crescimanno “Sulle Rotte di Sebastiano”. Dopo l’introduzione di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia, e i saluti Editore Angelo Mazzotta, è previsto l’intervento di Valeria Li Vigni, Soprintendente del Mare. Sarà presente l’Autrice. L’incontro si terrà sulla Piattaforma Google Meet. Link per partecipare all’incontro: https://meet.google.com/dic-hfzr-owk
Per informazioni: Email: segreteria@bcsicilia.it – Tel. 346.8241076 Fb: BCsicilia – Tw: BCsicilia.
Pubblicato dall’editore Angelo Mazzotta di Castelvetrano “Sulle Rotte di Sebastiano” è dedicato all’indimenticabile archeologo Tusa. E’ il nuovo lavoro della giornalista palermitana esperta di turismo e ambiente Maria Laura Crescimanno. Subacquea appassionata, autrice di libri di viaggi e servizi giornalistici spesso dedicati al pianeta blu e di guide sulla Sicilia, da tempo seguiva per terra e per mare il lavoro del Soprintendente Sebastiano Tusa, ed era spesso in contatto con la sua equipe di archeologi subacquei, nel lungo lavoro per la creazione degli itinerari archeologici subacquei. Poi, l’anno scorso, durante un’intervista con la nuova Soprintendente del Mare della Regione Sicilia Valeria Li Vigni, è nata l’idea di raccontare la terra ed il mare in un unicum indissolubile, seguendo alcuni luoghi del cuore del grande archeologo e manager della cultura siciliana scomparso. Un viaggio nella storia antica della Sicilia corredato da immagini odierne, che parte dalla provincia di Trapani, tocca le isole minori spesso aree protette, e giunge sino alla costa siracusana. Il libro, è corredato dagli acquarelli di Maria Francesca Starrabba che ha curato le illustrazioni di copertina con la raffigurazione della Battaglia delle Egadi, e la quarta dedicata al sito sub di Cala Minnola di Levanzo. “Ho approfittato del lockdown per mettere su carta quest’ idea che inseguivo da un po’ di tempo, la difficoltà maggiore è stato selezionare i troppi materiali, itinerari, spunti, interviste e immagini che ho raccolto seguendo il lavoro di Tusa in molti anni – spiega l’ autrice – un uomo di profonda cultura, ma anche un raffinato comunicatore. Geniale la sua intuizione di utilizzare le più avanzate tecnologie per la tutela e per la ricerca dei reperti e dei relitti, un punto di riferimento per chi si occupava di mare e di Mediterraneo, una guida per la Sicilia e per i suoi beni culturali che sarà molto difficile sostituire”. Sono nati così, grazie ai consigli ed al sostegno di Valeria Li Vigni, che cura la prefazione al libro, i dieci luoghi del cuore da ripercorrere per terra e sui fondali, dieci tappe che raccontano la bellezza ancora intatta di parchi archeologici e di fondali marini, un’offerta turistica nuova da promuovere, un’ idea sostenibile per scoprire l’isola da secoli al centro del Mediterraneo, dei suoi traffici commerciali e navali. Correda il testo un portfolio di immagini dei luoghi narrati e le schede tecniche degli itinerari subacquei, curate dalla Soprintendenza del Mare.
In allegato copertina del libro.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

4 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

10 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago